• L’imposta da versare è pari a quella dovuta per il primo semestre applicando l'aliquota dell'anno precedente. Pertanto, se non ci sono state modificazioni il versamento sarà pari al versamento d'acconto effettuato nel 2024• Se al momento del versamento dell’acconto, risulta già pubblicato sul sito internet del Dipartimento finanze il Prospetto con il quale il comune ha approvato le aliquote dell’IMU per l’anno 2025, il contribuente può determinare l’imposta applicando le nuove aliquote. Questo è il caso dei Comuni che fanno parte della Comunità Montana Peligna.
• Resta ferma la facoltà del contribuente di provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno 2025
Il 30 marzo ho pubblicato i prospetti obbligatori con le aliquote per il 2025 per i Comuni che fanno parte della Comunità Montana Peligna, ma in tanti hanno chiesto, in maniera molto concreta, se nel 2025 pagheranno di più rispetto al 2024.
In risposta, pubblico i prospetti di confronto tra il 2025 e 2024".F.S.
https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora
Nessun commento:
Posta un commento