ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Uccisi due diplomatici israeliani a Washington. Tel Aviv si scaglia contro l'Ue. Fbi: "E' terrorismo"- Altolà del Colle al ministero delle Infrastrutture: "Sul Ponte esistono già le regole antimafia"- "Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato con la procreazione assistita"- Uccisi un uomo e una donna dell'ambasciata israeliana a Washington - Wsj, vertice Russia-Ucraina in Vaticano a metà giugno -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

STRADA PICENTE L’AQUILA-AMATRICE, MANNETTI (LEGA): CON L’INAUGURAZIONE QUARTO LOTTO, IMPORTANTE PASSO AVANTI. OPERA FONDAMENTALE PER AREE INTERNE

AMATRICE - " La realizzazione del collegamento L’Aquila–Amatrice rappresenta un’opera strategica per il territorio dell’Alta Valle dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 maggio 2025

STRADA PICENTE L’AQUILA-AMATRICE, MANNETTI (LEGA): CON L’INAUGURAZIONE QUARTO LOTTO, IMPORTANTE PASSO AVANTI. OPERA FONDAMENTALE PER AREE INTERNE

AMATRICE - "La realizzazione del collegamento L’Aquila–Amatrice rappresenta un’opera strategica per il territorio dell’Alta Valle dell’Aterno, un’infrastruttura importante tra Abruzzo e Lazio, soprattutto per le aree interne. Oggi con l’apertura al traffico del IV Lotto della strada statale 260 “Picente” nel tratto a ovest dell’Aquila, dallo svincolo di Marana a quello di Cavallari, si compie un importante passo in avanti". Così il consigliere regionale della Lega Carla Mannetti, presente al taglio del nastro. "Ho seguito personalmente l’iter di questa infrastruttura fin dagli inizi, quando nei primi anni Duemila ricoprivo il ruolo di responsabile del Gabinetto del Presidente della Giunta regionale Chiodi. In seguito, - spiega - insieme all’allora assessore ai Trasporti, Giandonato Morra e al capo dipartimento Anas, Lelio Russo abbiamo deliberato il finanziamento del terzo e quarto lotto dell’opera". Mannetti ricorda come momento chiave il 28 maggio 2009 quando "il Governo Berlusconi firmò con il presidente Chiodi l’Intesa Generale Quadro che includeva l’intervento sulla SS 260, quarto lotto". "Successivamente, - fa presente - sempre grazie all’impegno dell’assessore Morra e alla collaborazione dei sindaci del territorio, si è riusciti a trovare la copertura finanziaria necessaria, destinando al terzo e quarto lotto le risorse originariamente previste per l’intervento L’Aquila–Navelli. Quello di oggi è un risultato importante – sottolinea – e desidero dedicare questa giornata a Giandonato Morra, che purtroppo non è più con noi, ma che ha lavorato con grande determinazione per la realizzazione di questa infrastruttura. Ringrazio inoltre il presidente della Regione Marco Marsilio per aver inserito anche il quinto lotto nella nuova programmazione. Il collegamento rappresenta un’opportunità concreta di sviluppo economico e sociale per le aree interne. Oggi celebriamo un traguardo importante, ma guardiamo già avanti, con l'obiettivo di completare l'intero tracciato e restituire a questi territori le infrastrutture che meritano". 


Infrastrutture: Marsilio, Stiamo togliendo il tappo all’Abruzzo.Inaugurato il quarto lotto della SS 260 Picente  Montereale. E’ stato aperto al traffico dall’ANAS, alla presenza del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, del vicepresidente, Emanuele Imprudente, e dell’assessore regionale con delega alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, il quarto lotto della SS260 “Picente”, dallo svincolo di Marana a quello di Cavallari, in provincia dell’Aquila. All’interno di questo lotto, era prevista la realizzazione della galleria naturale Marana che ha una lunghezza complessiva di 1.148 metri. Tale intervento è stato inserito tra le infrastrutture strategiche di interesse nazionale.
“Come testimonia questa nuova galleria, stiamo togliendo il tappo all'Abruzzo – ha esordito Marsilio -  visto che nel piano delle nostre infrastrutture strategiche, si punta a migliorare la connessione dell'Abruzzo con le regioni circostanti, per rendere più accessibile la nostra regione e quindi per rendere più agevole la vita dei cittadini. Questo quarto lotto della tratta che congiunge l'Aquila ad Amatrice attraverso Montereale, - ha proseguito – è stato consegnato oggi e tra poche ore sarà disponibile all'esercizio. Subito dopo c'è il quinto lotto, già in fase di progettazione e di finanziamento, che andrà oltre i confini regionali. Poi la palla passerà al compartimento laziale, dove comunque si sta già procedendo. Come Regione Abruzzo – ha sottolineato il Presidente -  abbiamo dimostrato insieme alle Regioni Marche ed Umbria che la sostenibilità dei territori passa anche attraverso i collegamenti e la realizzazione di strade che evitano gli attraversamenti all’interno dei centri abitati permettendo collegamenti più rapidi tra le varie località. E’ il caso di questa Amatrice-L'Aquila, ora percorribile in poco più di 30 minuti di viaggio, mentre in precedenza ci voleva un'ora abbondante”.
Nello specifico, il quarto lotto è relativo all'ammodernamento della SS260 “Picente” e rientra in un investimento complessivo pari a 45 milioni di euro. Si tratta di fondi Cipe finanziati nell’ambito dei contratti di programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti".


Strada Picente L’Aquila Amatrice, Guido Liris (FdI): “La galleria di Marana è un’opera strategica per le aree interne e per i collegamenti interregionali”

“L’inaugurazione della galleria di Marana, lungo la Strada Statale 260 Picente, rappresenta un’infrastruttura strategica e fondamentale per la viabilità delle aree interne. Un’opera che assume il valore di riferimento per l’estrema periferia dell’Aquila, per l’Alta Valle dell’Aterno, per i collegamenti tra l’Abruzzo e le regioni limitrofe: Umbria, Marche e Lazio.”

Lo dichiara il senatore Guido Quintino Liris, commentando l’apertura del nuovo tratto, che si inserisce in un piano di potenziamento viario atteso da anni e ora finalmente realtà.

“ANAS ha dimostrato in questi anni un impegno concreto nella realizzazione di opere determinanti, soprattutto alla luce delle ferite provocate dai terremoti del 2009 e del 2016. Gli investimenti – che ammontano a centinaia di milioni di euro – costituiscono il punto di partenza per un nuovo sviluppo del comprensorio aquilano e della sua provincia: sviluppo sociale, economico e, soprattutto, un invito concreto a tornare e a riprendersi quei territori che tanti hanno abbandonato dopo il sisma.”

“Un ringraziamento va alla giunta Marsilio – prosegue Liris – che ha saputo fare da tramite efficace tra i territori, i fondi del PNRR e il Governo Meloni. Un lavoro sinergico, che ha visto protagonisti anche i sindaci dell’Alto Aterno, ai quali va il mio plauso soprattutto per aver creduto fino in fondo in questo progetto, sostenendo con forza l’azione regionale e rendendo possibile il risultato di oggi.

Un sincero grazie – conclude il senatore – va ad ANAS per l’impegno profuso, all’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme e all’ingegner Antonio Marasco per la professionalità, la dedizione e la concretezza dimostrata sul campo. È anche grazie alla loro guida che oggi possiamo celebrare un risultato così importante per l’Abruzzo e per il Paese.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-