“E’ stata una mattinata dedicata alle infrastrutture dell'Abruzzo, non soltanto allo scalo aeroportuale - ha detto Marsilio - abbiamo cominciato dal porto turistico di Pescara dove è stata inaugurata Sottocosta, la fiera della Nautica, che è stata l'occasione, insieme ai dirigenti dell'Autorità di sistema portuale, per fare un punto della situazione su tutti i porti abruzzesi e su tutte le opere in corso e i finanziamenti necessari per dare continuità a questi interventi. Si tratta di finanziamenti di cui, grazie soprattutto all’Accordo di Coesione, alla ZES e al PNRR, già beneficiano i nostri porti. Inoltre, il programma di sviluppo relativo all’aeroporto, - ha proseguito Marsilio - porterà già da quest'anno ad incrementare sensibilmente il numero dei voli. Non a caso, nella settimana di Pasqua, c’è stato un quasi 10% in più di passeggeri e siamo straconvinti che quest'anno non solo si raggiungerà il milione di passeggeri ma sarà anche abbondantemente superata questa soglia psicologica per arrivare nel 2026 - ha concluso- a raddoppiare i numeri attuali e questo avrà senza dubbio delle prospettive importanti”.
Intanto, il presidente Saga Fraccastoro, proprio questa mattina, ha avuto notizia dell’ottenimento, da parte dell'Enac, l’ente regolatore nazionale degli aeroporti , dell’autorizzazione per proseguire i lavori di allungamento della pista dell’aeroporto d’Abruzzo.
Quindi, nel rispetto della tempistica, i lavori nel cantiere riprenderanno a brevissimo e si conta di chiuderli entro la fine di quest'anno. Subito dopo il presidente Marsilio, insieme al sottosegretario Iannone ed al Commissario straordinario Macello, si è recato a Manoppello Scalo per un sopralluogo al cantiere del raddoppio ferroviario lungo la tratta Roma-Pescara, alla presenza del sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, dell’assessore D’Annuntiis, e di Chiara De Gregorio, direttore Investimenti Area Centro di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)".
Nessun commento:
Posta un commento