ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra"- Netanyahu avverte: "Fermeremo il nucleare con o senza Trump".Esplosioni a Tel Aviv, Haifa e Gerusalemme - I metalmeccanici in piazza: "Vogliamo il contratto". Bloccata la tangenziale di Bologna, "saranno denunciati"- Distruzione a Beer Sheva, nel sud di Israele, per un missile dall'Iran - Il Cremlino: "L'uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora"- Disagi nei trasporti per lo sciopero dei sindacati autonomi. A Roma treni cancellati e ritardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita- Pastore pagato 3 euro l'ora, condannato datore di lavoro - Bandiera della Palestina a Chieti sul palazzo che ospita il Comune - Enovitis in campo, a Rosciano inaugurata la 19a edizione -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” - Ufficiale, Silvio Baldini lascia Pescara! Il tecnico motiva la sua scelta - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale -

IN PRIMO PIANO

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO NAZIONALE IN MEMORIA DI DOMENICO SUSI: "IL RIFORMISMO COME EREDITÀ VIVA"

SULMONA- "Si è svolto con grande partecipazione di pubblico e relatori il Convegno nazionale “A 20 anni dalla scomparsa di Domenico Sus...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 maggio 2025

PRESENTAZIONE LIBRO “GRAN SASSO. IL GIGANTE DEL SUD” DI STEFANO ARDITO

SULMONA - "Venerdì 16 Maggio, alle ore 18, verrà presentato il libro di Stefano Ardito “Gran Sasso. Il gigante del sud”. Un evento programmato tra le attività culturali della sezione CAI di Sulmona.Sarà il giornalista Lorenzo Grassi a presentare l’opera edita dalla casa editrice Solferino, dove il protagonista assoluto è il massiccio del Gran Sasso, con le sue affascinanti storie ed i suoi tristi accadimenti.La narrazione di Ardito ha al centro la storia dell’alpinismo, dall’ascensione di Francesco De Marchi nel 1573 fino alla conquista sistematica di vette e pareti, alle imprese degli Aquilotti di Pietracamela e dei “sestogradisti” del secondo dopoguerra, e alle ascensioni di Pierluigi Bini, Giampiero Di Federico, Paolo Caruso e dei migliori arrampicatori di oggi. Nel libro, però, emergono anche gli episodi di storia e di cronaca che si sono intrecciate intorno alle vette, alle valli e ai borghi del Gran Sasso.
Tra questi il boom e il declino della transumanza, il dramma degli alpini abruzzesi nelle due guerre mondiali, la Resistenza e la prigionia di Mussolini a Campo Imperatore, la nascita del Traforo e dei Laboratori del Gran Sasso, i terremoti del 2009 e del 2016, la valanga e la strage di Rigopiano.
L’autore racconta in maniera approfondita gli anni in cui il cuore del Gran Sasso era minacciato da piste e impianti di risalita, e l’intervento del CAI, delle associazioni ambientaliste e di personaggi dell’alpinismo e della cultura (da Reinhold Messner a Walter Bonatti, da Vittorio Gassmann a Gigi Proietti e Dacia Maraini) ha portato a imboccare una strada diversa, quella della tutela ambientale e del Parco.
Anche grazie a questa scelta, il Gran Sasso è ancora oggi il cuore vivo dell’Abruzzo e di tutta l’Italia appenninica, da cui arrivano le migliaia di appassionati che frequentano i due Corni e le altre cime del massiccio.
Una montagna, però, che accoglie e offre grandi emozioni anche a chi arriva da più lontano.
Ci vediamo a Sulmona presso la libreria Ubik in Corso Ovidio, 182".

Club Alpino Italiano Sezione di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-