ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump annuncia la tregua, l'Idf accusa l'Iran: "Lancio di missili", ma Teheran nega - Trump: "Tregua tra Iran e Israele" Idf: "Missili iraniani in arrivo nonostante il cessate il fuoco"- Axios: "L'Iran lancia sei missili verso le basi Usa in Qatar". Forti esplosioni sentite a Doha - Trump apre al cambio di regime in Iran. "Annientati i siti nucleari"- Meloni: "L'Italia rispetterà gli impegni sulle spese per la difesa e la sicurezza"- Operazione "Martello di mezzanotte", bombe Usa su tre siti nucleari. Iran: "Chiudere lo stretto di Hormuz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Magliano dei Marsi: era in vacanza con la famiglia ad Ostuni, 20enne trovato senza vita - Avezzano: la sfilata dai mille colori del Pride Abruzzo 2025 - De Martinis, i cittadini non vogliono Nuova Pescara - Dalle foto alle radici, viaggio da Ohio a Scanno - Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio Vivarini: non c’è ancora la risoluzione, l’annuncio slitta - Pescara calcio: con Vivarini l’accordo è totale, annuncio imminente - Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

"ACQUA DI SAN GIOVANNI TUTTO ESAURITO – UNA GIORNATA TRA STORIA, NATURA E RESISTENZA NELLA RISERVA BORSACCHIO PER SALVARLA DALLA CANCELLAZIONE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " Ci sono luoghi che parlano con la voce della terra, e ci sono gesti che diventano memoria collettiva. Il rito...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 maggio 2025

PIZZOLA: "IL TRIBUNALE RINASCE AD ALBA E TRAMONTA A SULMONA: IL GOVERNO MELONI HA PRESO PER IL…NASO I CITTADINI?"

SULMONA - "Miracolo! Il Tribunale di Alba, in Piemonte, riapre. Il Tribunale di Bassano Del Grappa, nel Veneto, riapre. Il Tribunale di Lucera, in Puglia, riapre. Il Tribunale di Rossano Calabro, in Calabria, riapre.Cosa hanno in comune questi quattro “Tribunali minori”? Che sono tutti collegi elettorali di potenti uomini del Governo Meloni. Alba è il feudo del sottosegretario meloniano alla Giustizia Andrea Delmastro. Bassano Del Grappa è il feudo del sottosegretario leghista alla Giustizia Andrea Ostellari. Lucera è il feudo del viceministro alla Giustizia, di Forza Italia, Francesco Paolo Sisto. Rossano Calabro è il feudo del senatore meloniano Ernesto Rapani.La notizia della riapertura dei quattro “tribunalini” è stata pubblicata in esclusiva il 25 maggio scorso da Il Fatto Quotidiano che scrive: “Dopo mesi di trattative, con un ddl top secret, che neppure i parlamentari di maggioranza esperti di giustizia hanno potuto visionare, i tre sottosegretari hanno chiuso la spartizione. Tre tribunalini riaprono, uno per ogni sottosegretario, cui se ne aggiunge un quarto che benedice comunque FdI in Calabria”. Ma quali sono le motivazioni che giustificano la riapertura dei quattro Tribunali “super raccomandati”? Scrive sempre Il Fatto Quotidiano: “Operazione necessaria? No. Criteri trasparenti? No. Utile per la giustizia di prossimità? No. Compatibile col bilancio di toghe, personali, mezzi? No”. Insomma, il classico “uno a me, l’altro a te, l’altro ancora a…”, secondo l’arcinoto manuale Cencelli.
A questo punto l’uomo della strada, che non ha familiarità con le strategie politiche, si domanda: “ma il sottosegretario Delmastro e il Ministro Nordio non avevano assicurato che il Governo avrebbe presentato un disegno di legge per rivedere la geografia giudiziaria italiana e in questo modo si sarebbero salvati definitivamente anche il Tribunale di Sulmona e gli altri tre Tribunali sub-provinciali abruzzesi? Come si spiega, allora, questa fuga in avanti dei quattro “pezzi da novanta” del Governo Meloni? Non si fidano del loro stesso Governo? Non è che questo famoso disegno di legge, che si attende da tanto tempo, è solo una bufala, o meglio – per dirla tutta – una sonora presa per il …naso dei cittadini?”
Eppure, il centrodestra sulla “parola d’onore” data dal Governo si è giocata buona parte della campagna elettorale. L’8 maggio scorso il candidato Sindaco Luca Tirabassi, dopo l’incontro con Nordio, aveva annunciato trionfante: “Abbiamo ottenuto le conferme che volevamo: il Tribunale di Sulmona resterà aperto, in linea con gli impegni assunti dal Governo”. E il sottosegretario Delmastro, pochi giorni prima della chiusura della campagna elettorale, il 19 maggio, venuto a Sulmona per sostenere Tirabassi, aveva assicurato ancora una volta: “E’ un impegno che confermo. Questo Governo porterà a compimento la riforma della geografia giudiziaria. Non terminerà la legislatura senza la stabilizzazione dei Tribunali abruzzesi e di quelli isolani”.
“Non terminerà la legislatura …”, parola di sottosegretario che, però, - senza attendere la riforma - aveva già provveduto a mettere in cassaforte il “suo” Tribunale, insieme a quelli dei suoi “compari” di governo. Attraverso un provvedimento super segreto che, probabilmente, ha affossato definitivamente le speranze di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto di veder risorgere i rispettivi Tribunali.
A questo punto, sapere cosa ne pensa di questa vicenda il neosindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, forse non è inopportuno".

                                                                 Mario Pizzola
                                           (di Alleanza Verdi e Sinistra – Sulmona)
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-