ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Lunedì la sfilata sui bus della squadra sul lungomare di Napoli - 'Benvenuto' quarto scudetto, a Napoli esplode la festa - Mosca chiude a colloqui in Vaticano, massiccio attacco russo su Kiev - La minaccia di Trump: dazi al 50% all'Ue da giugno. Borse giù, Apple brucia 100 miliardi - Papa Leone ripristina la gratifica, 500 euro ai dipendenti - Mosca gela l'ipotesi di negoziati in Vaticano: "Irrealistico"- Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma- A Chieti vigneti distrutti dalla grandine, vendemmia a rischio - Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

ACCIANO: TUTTO PRONTO PER L’INAUGURAZIONE DEL PALAZZO MUNICIPALE

ACCIANO - " Oggi alle ore 11, dopo quasi due anni di lavori, Acciano  riavrà finalmente il suo Palazzo municipale. A darne notizia il S...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 maggio 2025

NASCE A TERAMO UN POLO DI RIFERIMENTO NAZIONALE E INTERNAZIONALE PER L’ALTA FORMAZIONE E LA RICERCA IN AMBITO ONE HEALTH

TERAMO - "È stato finanziato con 5 milioni di euro il Progetto SCALARE - SCuola d’ALtA formazione REgionale - presentato dall’Università degli Studi di Teramo, partner l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” (IZSAM).
Grazie al progetto nasce a Teramo un polo di riferimento nazionale e internazionale, unico in Italia, per l’alta formazione e la ricerca in ambito One Health, rafforzato da una rete multidisciplinare e intersettoriale di collaborazioni con istituzioni accademiche e non accademiche, sia italiane che estere. Il progetto SCALARE è stato finanziato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito di un avviso per la promozione della ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria nelle regioni interessate dagli eventi sismici del 2016.
La missione della Scuola è di sviluppare un modello territoriale collaborativo (università, centri di ricerca e imprese) su una sfida emergente: selezionare figure di talento di dottorandi e post-doc per sviluppare progetti di ricerca applicata e industriale in partnership con il tessuto imprenditoriale e intraprendere percorsi educativi innovativi per formare le future generazioni di ricercatori.
La Scuola propone un modello integrato per affrontare le sfide globali della Salute Unica, un settore transdisciplinare sposato dai principali organismi sanitari mondiali (WHO, FAO e WOAH) come approccio collaborativo per affrontare le future emergenze globali in campo di salute e benessere con un approccio unificante.
È stato già pubblicato il bando di ammissione per 12 borse di dottorato, ciclo XLI, con scadenza il 6 giugno. Ogni dottorato, della durata di tre anni, sarà co-supervisionato da docenti e ricercatori dell’Università di Teramo e dell’IZSAM. È inoltre previsto un periodo di mobilità nazionale di tre mesi presso aziende o enti partner e un’esperienza di mobilità internazionale da 6 a 12 mesi presso università o centri di ricerca di eccellenza scientifica.
Il progetto SCALARE intercetta così una delle sfide prioritarie tracciate dal PNR 21-27: qualificazione del capitale umano in ricerca.
«Si tratta - ha spiegato il magnifico rettore Christian Corsi - del finanziamento più alto ottenuto dall’Università di Teramo per l’alta formazione in ricerca. Un risultato che sottolinea la centralità territoriale dell’Ateneo e dell’IZSAM, che hanno saputo dialogare, confrontarsi su un settore di stretta attualità e fare rete unendo i rispettivi bagagli di conoscenze, competenze, collegamenti e relazioni internazionali. Ma hanno soprattutto voluto condividere una visione profonda: rilanciare la ricerca per creare ricchezza e benessere sociale».
«La SCuola d’ALtA formazione REgionale (SCALARE) - conclude il direttore generale dell’IZSAM, Nicola D’Alterio - rappresenta un traguardo strategico, non solo per il nostro Istituto in sinergia con l’Università di Teramo, ma anche per la provincia di Teramo e l’intero territorio regionale. Coerentemente con le finalità del programma di finanziamento che ne sostiene il primo triennio di attività, l’Abruzzo acquisirà, infatti, una visibilità, anche di livello internazionale, con l’ambizione di essere riconosciuto, nel tempo, come polo scientifico per la Salute Unica».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-