ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Axios, Trump sta seriamente valutando di attaccare l'Iran - Gli Usa schierano altri caccia in Medio Oriente. E Trump chiede a Teheran la resa incondizionata - Forti esplosioni udite a Teheran Sirene d'allarme a Tel Aviv - Uccide la madre con un'accetta, fermato il 21enne - Fiamme nella sede della tv iraniana dopo l'attacco israeliano di ieri - Abbattuto un F-35 israeliano. Trump: "Potrei inviare Witcoff o Vance a parlare con l'Iran"- Strage al centro distribuzione aiuti a Gaza, droni e tank israeliani aprono il fuoco sulla folla - Zelensky, 15 morti nel raid russo su Kiev, puro terrorismo -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Estate al MAXXI L'Aquila tra arte, cinema, libri e musica - L'Abruzzo per i giapponesi, turismo e agrifood a Expo Osaka - Perde il controllo dell'auto e finisce in spiaggia, tre feriti ad Alba Adriatica - In monopattino senza casco, 250 multe a Pescara - Rugby, gli Azzurri in raduno all'Aquila, le sedute al Fattori -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: vertice concluso, incontro positivo. Nelle prossime ore la risposta di Baldini - Pescara calcio: vertice tra Foggia e Baldini a Marina di Massa. Presente anche il Presidente Sebastiani - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale - Sicurezza, a Pescara rinforzi interforze per la stagione estiva - Pescara calcio: slitta alla prossima settimana l’incontro tra Baldini e Foggia - Pescara calcio: sono 29 i giocatori sotto contratto, attesa per la decisione di Baldini -

IN PRIMO PIANO

"FREE FEMALE POWER, FACCIAMO RETE. CON L'ARTE. CON I CORPI. CON LE STORIE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "L'associazione "Il Guscio" contro la violenza di ogni genere di Roseto degli Abruzzi è lieta di a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 16 maggio 2025

MOVIMENTO 5 STELLE SULMONA: "I CANDIDATI DEL MOVIMENTO 5 STELLE HANNO INCONTRATO EDUCATORI CINOFILI OPERANTI SUL TERRITORIO E CITTADINI CHE HANNO A CUORE IL BENESSERE ANIMALE"

SULMONA - "Ieri, i candidati del Movimento 5 Stelle hanno incontrato educatori cinofili operanti sul territorio e cittadini che hanno a cuore il benessere animale. Al centro della discussione, la complessa e preoccupante situazione del canile comunale di Sulmona e, in particolare, la condizione attuale dei cani che, un tempo ospiti della struttura pubblica, sono stati recentemente trasferiti in uno stabilimento privato a Collelongo.Durante l'incontro è stata ripercorsa la travagliata storia della gestione del canile comunale. Per circa vent'anni, la struttura è stata gestita dall'Associazione "Code Felici". Un periodo che si è concluso a seguito di una denuncia presentata dalla Lida (Lega Italiana dei Diritti degli Animali) di Ortona, che aveva portato alla luce gravi criticità: dal ritrovamento di carcasse animali nelle vasche (una pratica finalizzata a eludere i costi di smaltimento) alla totale mancanza di spazi di uscita per i cani. Una gestione che, secondo quanto emerso, dimostrava una scarsa tutela degli animali, sia vivi che deceduti.
A seguito della denuncia, la Lida di Ortona è intervenuta, inserendo propri operatori e investendo risorse economiche nella "riabilitazione" degli animali, venendo poi sostituita nella gestione dalla Lida di Sulmona. Alla scadenza del contratto, il Comune di Sulmona ha proceduto con un affidamento diretto al Sig. Corsi di Collelongo, giustificando la scelta con l'urgenza della situazione.
È stato sottolineato durante l'incontro come l'urgenza non riguardasse unicamente le deplorevoli condizioni in cui versavano i cani e la questione delle carcasse, ma anche e soprattutto la sostanziale "inesistenza" della struttura comunale, priva dei requisiti necessari per operare a norma. È così che, a partire da ottobre 2024, i cani di Sulmona sono stati trasferiti presso lo stabilimento di Collelongo.
La discussione si è fatta particolarmente critica nel momento in cui si è analizzata la situazione attuale. Secondo quanto riferito dagli educatori cinofili e dai cittadini presenti, la struttura di Collelongo presenterebbe una capienza insufficiente rispetto alla densità dei cani trasferiti, e le condizioni generali degli animali ospitati sarebbero "a dir poco pessime". Questo quadro ha generato profonda preoccupazione tra i partecipanti all'incontro.
I candidati del Movimento 5 Stelle hanno raccolto con grande attenzione le testimonianze e le denunce emerse. "Abbiamo voluto incontrare chi lavora sul campo e chi ha a cuore il destino di questi animali per fare piena luce su una vicenda complessa e dolorosa", hanno dichiarato i candidati del Movimento 5 Stelle di Sulmona.
Ad oggi, i lavori di riqualificazione del canile comunale di Sulmona risultano conclusi e le problematiche catastali sono risolte, grazie al lavoro della precedente amministrazione. Questo rappresenta un passo avanti fondamentale per garantire un futuro dignitoso ai cani del nostro territorio. Tuttavia, rimaniamo in attesa del completamento degli ultimi passaggi burocratici essenziali: il collaudo della struttura e la sua iscrizione al registro regionale.
Rivolgiamo un appello alla nuova Amministrazione Comunale affinché si adoperi con celerità per portare a termine queste procedure. È cruciale che i nostri amici a quattro zampe, attualmente ospitati nella struttura privata di Collelongo, possano fare al più presto ritorno in una struttura adeguata e sicura nel loro territorio.
Parallelamente al rientro dei cani, il Movimento 5 Stelle auspica un cambio di passo radicale nella gestione del canile comunale. Riteniamo fondamentale che la guida della struttura venga affidata a mani esperte, nello specifico a educatori cinofili qualificati che operano sul nostro territorio. Questi professionisti possiedono le competenze necessarie non solo per garantire il benessere fisico e psicologico degli animali, ma anche per svolgere un ruolo cruciale nell'educazione e nella sensibilizzazione della cittadinanza.
Un modello virtuoso da seguire potrebbe essere quello del Comune di Francavilla al Mare (CH), dove vengono organizzati regolarmente open day e giornate informative per promuovere un'adozione consapevole. Attraverso queste iniziative, i cittadini vengono educati a comprendere la vera natura del cane, non come un semplice oggetto, ma come un essere vivente con specifiche esigenze e un proprio linguaggio.
Investire nell'educazione cinofila significa promuovere una relazione uomo-cane sana ed equilibrata, prevenire l'abbandono e favorire l'integrazione degli animali nel tessuto sociale. Educatori esperti possono inoltre lavorare sul recupero comportamentale di cani con trascorsi difficili, aumentando le loro possibilità di trovare una famiglia amorevole.
Il Movimento 5 Stelle di Sulmona si impegna a vigilare affinché il canile comunale diventi un modello di eccellenza nella tutela del benessere animale, un luogo dove i cani siano accuditi con professionalità e amore, e un centro di riferimento per la promozione di una cultura del rispetto e della responsabilità verso gli animali da compagnia. Confidiamo nella sensibilità e nell'impegno della nuova Amministrazione Comunale per trasformare queste aspettative in realtà nel più breve tempo possibile".
 
Gruppo Territoriale Movimento Cinque Stelle Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-