A seguire gli interventi del professor Edoardo Puglielli sui moti del 1848 a Pratola e della professoressa Rosa Paolantonio sulla figura del patriota dimenticato mentre, a chiusura dell’evento, ci sarà la cerimonia di premiazione degli elaborati della prima edizione del premio storico-artistico-letterario “Gabriele Tedeschi”, realizzati dagli alunni iscritti alla scuola dell’infanzia, primaria, secondaria e di primo grado dell’Istituto Pratolano.
Il premio, alla sua prima edizione, ideato dalle docenti Santilli, D’Alessandro, Cianfaglione, Pace e Di Loreto, ha lo scopo di far scoprire alle nuove generazioni la storia e gli avvenimenti locali, spesso dimenticati, con il rischio di perderne la memoria col passare degli anni, e a valorizzare i personaggi, i fatti e l’arte propri di questo territorio, promuovendone la cultura. Nello specifico, intende far conoscere la figura di Gabriele Tedeschi, perseguitato politico e vittima della reazione borbonica durante gli anni del risorgimento italiano, che pagò con la vita il suo impegno contro l’assolutismo monarchico.
Nelle prossime edizioni del premio, si approfondirà la figura e la vita di altri personaggi illustri della nostra cittadina, come De Nino, Santacroce, Meta ecc, proprio per valorizzare la storia locale.
Siamo lieti di invitarvi a partecipare a questa prima edizione del premio".
Nessun commento:
Posta un commento