ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Axios: "L'Iran lancia sei missili verso le basi Usa in Qatar". Forti esplosioni sentite a Doha - Trump apre al cambio di regime in Iran. "Annientati i siti nucleari"- Meloni: "L'Italia rispetterà gli impegni sulle spese per la difesa e la sicurezza"- Operazione "Martello di mezzanotte", bombe Usa su tre siti nucleari. Iran: "Chiudere lo stretto di Hormuz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Magliano dei Marsi: era in vacanza con la famiglia ad Ostuni, 20enne trovato senza vita - Avezzano: la sfilata dai mille colori del Pride Abruzzo 2025 - De Martinis, i cittadini non vogliono Nuova Pescara - Dalle foto alle radici, viaggio da Ohio a Scanno - Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio Vivarini: non c’è ancora la risoluzione, l’annuncio slitta - Pescara calcio: con Vivarini l’accordo è totale, annuncio imminente - Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER AVEZZANO CITTÀ DELLA CULTURA IN MOVIMENTO, DUE GIORNI DI SPORT, CULTURA E SPETTACOLO

AVEZZANO - " Giovedì la Conferenza Stampa di presentazione con tutti i dettagli della manifestazione .La città di Avezzano si prepara a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 maggio 2025

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA EDILFORMAZIONE RIETI ED ESE-CPT L’AQUILA: SINERGIE PER LA SICUREZZA E LA FORMAZIONE NEL SETTORE EDILE

L’AQUILA - "È stato sottoscritto ieri, 5 maggio 2025, presso la sede dell’ESE-CPT della Provincia dell’Aquila, un importante protocollo d’intesa tra Edilformazione di Rieti e l’Ente Paritetico Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute nei Luoghi di Lavoro della Provincia dell’Aquila.L’accordo è nato con l’obiettivo di sviluppare una collaborazione attiva nella diffusione della cultura della sicurezza, della formazione delle buone prassi e nell’erogazione di percorsi formativi qualificanti destinati al personale operante nel settore edile.L’ESE-CPT L’Aquila, accreditato dalla Regione Abruzzo come Organismo di Formazione, offrirà supporto tecnico e consulenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per le imprese esecutrici dei lavori pubblici. In questo ambito, Edilformazione di Rieti riconosce l’Ente abruzzese come punto di riferimento per l’erogazione di corsi e attività di aggiornamento.




Elemento qualificante dell’intesa è anche la valorizzazione del centro di addestramento dell’ESE-CPT dell’Aquila, struttura altamente attrezzata e in grado di rispondere concretamente alle esigenze di formazione tecnica, operativa e pratica del settore. Il centro costituisce un supporto essenziale per simulazioni, prove in ambiente controllato e formazione in sicurezza, contribuendo in modo determinante alla preparazione completa dei lavoratori.

Tra gli impegni reciproci assunti: la promozione delle attività formative e dei principi di sicurezza condivisi; il supporto tecnico operativo attraverso sopralluoghi in cantiere finalizzati a informare e sensibilizzare i lavoratori; la pianificazione di eventuali interventi migliorativi, con successive verifiche entro 30 giorni.

A firmare il protocollo sono stati l’architetto Patrizio Cricchi, presidente di Edilformazione Rieti, e il geometra Sergio Palombizio, presidente di ESE-CPT L’Aquila, che hanno sottolineato come questo accordo rappresenti un passo concreto verso un’edilizia più sicura, consapevole e qualificata.

Alla firma del protocollo erano presenti anche il vicepresidente dell’ESE-CPT, Panfilo Di Felice, la direttrice della Scuola Edile, Valentina Scenna, il vicedirettore di Edilformazione, Simone Di Marco, il direttore Andrea Castellani, la funzionaria Simona Cinardi e il tecnico dell’Ente, ingegnere Francesco Rossi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-