SULMONA - "Come avevamo annunciato in precedenti comunicati pubblicati da diverse testate giornalistiche, fin dal 26/03/2025 avevamo chiesto alla ASL 1 Abruzzo di renderci disponibile la contabilità analitica dei costi e per centri di responsabilità/costo al fine di individuare le strutture ospedaliere ed i reparti ospedalieri cui è imputabile il saldo negativo tra il valore delle prestazioni sanitarie erogate ed i relativi costi.Tali documenti sono pubblici per espressa disposizione di legge; ma, guarda caso!, la ASL a tutt’oggi non ce ne ha dato disponibilità, nonostante che la richiesta sia stata avanzata da due mesi: il che lascia supporre o che tale contabilità è inesistente (con ogni conseguente responsabilità di chi vi era tenuto) oppure che la ASL ha omesso di renderla disponibile, come suo obbligo.La verità è che forse dalla lettura di quei documenti sarebbero emerse le vere cause del dissesto finanziario della ASL: l’inefficienza dei vertici aziendali e della dirigenza che ne ha eventualmente avallato le scelte organizzative e gestionali.
La verità è che, indipendentemente dall’analisi di questi documenti, il disastro finanziario che è sotto gli occhi (e soprattutto nelle tasche) degli Abruzzesi deriva dalla sfiducia dei cittadini che preferiscono rivolgersi alle altre ASL della Regione o addirittura a strutture extra regionali: eccone la inconfutabile dimostrazione!
Per capirlo, basta verificare i saldi (positivi o negativi) della mobilità sanitaria, desumibili dai bilanci degli ultimi anni della ASL:
il saldo negativo dell’anno 2020 è pari a € 5.654.067 (deliberazione n. 1178 del 30/06/2021);
il saldo negativo dell’anno 2021 è pari a € 9.230.788 (deliberazione n. 1049 del 31/05/2022);
il saldo negativo dell’anno 2022 è pari a € 15.866.788 (deliberazione n. 1628 del 22/08/2023);
il saldo negativo dell’anno 2023 è pari a € 24.552.023 (deliberazione n. 1014 del 30/04/2024);
il saldo negativo dell’anno 2024 è pari a € 22.891.660 (deliberazione n. 854 del 30/04/2025);
….. e così in totale, per il quinquennio 2020/2024, un complessivo saldo costantemente negativo di € 78.195.326
Questo dato dimostra chiaramente che i cittadini della ASL di Avezzano-Sulmona-L’Aquila preferiscono affidarsi ad altre ASL della Regione o addirittura fuori Regione piuttosto che alla ASL di appartenenza.
Ci sembra di poter sommariamente concludere, per usare la stessa espressione attribuita al Presidente dell’Ordine dei Medici nonché Direttore del Dipartimento Medico, dott. Grimaldi, che basterebbe sopprimere l’intera ASL di Avezzano-Sulmona-L’Aquila per renderla finanziariamente meno disastrosa di quello che è: il che ci conferma nel convincimento che è bene che il Centro Abruzzo promuova referendum per distaccarsi dalla Provincia di L’Aquila e, con essa, dalla ASL 1 Abruzzo".
Il Presidente
F.to Dott. Antonio Santilli
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"FREE FEMALE POWER, FACCIAMO RETE. CON L'ARTE. CON I CORPI. CON LE STORIE"
ROSETO DEGLI ABRUZZI - "L'associazione "Il Guscio" contro la violenza di ogni genere di Roseto degli Abruzzi è lieta di a...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento