ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ue e Stati Uniti lavorano ad un'intesa sulle tariffe al 15%"- Von der Leyen a Zelensky: "Spieghi sull'anti-corruzione"- Inchiesta sull'urbanistica, Tancredi: "Ho sempre agito nell'interesse del Comune"- Memoria Marinoni: "Da pm giudizi morali e processo alla città'"- Morto un escursionista in Valle d'Aosta, aveva 15 anni - Trump annuncia un accordo con il Giappone. Pagherà dazi al 15% -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scanno saluta Adelia, tra le ultime a indossare il costume tipico. La "nonna manager" è morta a 93 anni - Università, al via le domande per ottenere la borsa di studio - Tribunali: Marsilio, per salvarli ora palla passa al Parlamento - Marelli Sulmona, prorogato per un anno il contratto di solidarietà - Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer è stato operato, intervento perfettamente riuscito - Sebastiani su Plizzari: “Ricomprarlo? Perché no…”- Pescara calcio: per Olzer sospetta frattura del setto nasale, oggi controlli specifici - Pescara calcio: Secondo test precampionato, 3 - 0 ai belgi del R.U.T.B. Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 -

IN PRIMO PIANO

CIPESS, MORELLI: OLTRE 290 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI ABRUZZESI DANNEGGIATI DAL SISMA 2009

L'AQUILA - “Assegnati oggi dal CIPESS oltre 290 milioni di euro per dare impulso alla ricostruzione nei territori abruzzesi colpiti dal ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 maggio 2025

CIAK SI CUCINA! STORIE DA GUSTARE, VITE DA RACCONTARE

L'AQUILA - "Prosegue il percorso del progetto “CIAK SI CUCINA! – Storie da gustare, vite da raccontare”, promosso dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS con il contributo della Regione Abruzzo, che mette al centro il valore dell’autonomia e della vita indipendente delle persone con disabilità, attraverso l’esperienza concreta della cucina e della cultura gastronomica.Il progetto si propone di creare occasioni di confronto e percorsi operativi che favoriscano l’autonomia personale, l’inclusione e una partecipazione consapevole alla vita sociale e culturale. La cucina, in questo contesto, è stata scelta come metafora concreta e potente della vita quotidiana autonoma: cucinare, conoscere il valore degli alimenti e delle bevande, significa compiere atti quotidiani che riflettono consapevolezza di sé, cura personale e riconoscimento della propria identità.Con questi presupposti, nella giornata di oggi, 27 maggio 2025, si è svolto, presso la Casa del Volontariato dell’Aquila, il convegno dal titolo “Costruire il futuro e vivere il presente”, un’importante occasione di dialogo e approfondimento sulle sfide e le opportunità legate alla vita indipendente delle persone con disabilità. Sono intervenuti Roberto Santangelo, Assessore regionale con deleghe all’Istruzione, Formazione, Politiche Sociali e Politiche Culturali, e Alfredo Titani, Presidente dell’Associazione “Progetto di Vita”, sottolineando il ruolo fondamentale delle istituzioni e delle realtà associative nel favorire percorsi concreti di autonomia.

Durante l’incontro, inoltre, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi e alle ragazze di Special Olympics team L’Aquila che hanno preso parte, nei mesi scorsi, ai corsi di panificazione e stuzzicheria, e di sommelier e bartender previsti dal progetto CIAK, SI CUCINA!

Dal mese di giugno, il progetto continuerà con nuove proposte: prenderà avvio un laboratorio pratico di cucina domestica dal titolo “Oggi cucino io” e, nei mesi estivi, il cortile di Palazzo de Marchis, nel cuore della città, diventerà lo scenario di una rassegna cinematografica incentrata sul cibo inteso come espressione culturale, rafforzando il legame tra racconto, consapevolezza e trasformazione. All’interno del progetto, infatti, i prodotti audiovisivi assumono un duplice valore: da un lato come strumenti di formazione e riflessione, capaci di stimolare consapevolezza e senso critico; dall’altro come mezzi di documentazione e memoria delle esperienze vissute, dando voce ai protagonisti e raccontando percorsi di autonomia e inclusione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-