ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Axios, Trump sta seriamente valutando di attaccare l'Iran - Gli Usa schierano altri caccia in Medio Oriente. E Trump chiede a Teheran la resa incondizionata - Forti esplosioni udite a Teheran Sirene d'allarme a Tel Aviv - Uccide la madre con un'accetta, fermato il 21enne - Fiamme nella sede della tv iraniana dopo l'attacco israeliano di ieri - Abbattuto un F-35 israeliano. Trump: "Potrei inviare Witcoff o Vance a parlare con l'Iran"- Strage al centro distribuzione aiuti a Gaza, droni e tank israeliani aprono il fuoco sulla folla - Zelensky, 15 morti nel raid russo su Kiev, puro terrorismo -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Estate al MAXXI L'Aquila tra arte, cinema, libri e musica - L'Abruzzo per i giapponesi, turismo e agrifood a Expo Osaka - Perde il controllo dell'auto e finisce in spiaggia, tre feriti ad Alba Adriatica - In monopattino senza casco, 250 multe a Pescara - Rugby, gli Azzurri in raduno all'Aquila, le sedute al Fattori -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: vertice concluso, incontro positivo. Nelle prossime ore la risposta di Baldini - Pescara calcio: vertice tra Foggia e Baldini a Marina di Massa. Presente anche il Presidente Sebastiani - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale - Sicurezza, a Pescara rinforzi interforze per la stagione estiva - Pescara calcio: slitta alla prossima settimana l’incontro tra Baldini e Foggia - Pescara calcio: sono 29 i giocatori sotto contratto, attesa per la decisione di Baldini -

IN PRIMO PIANO

"FREE FEMALE POWER, FACCIAMO RETE. CON L'ARTE. CON I CORPI. CON LE STORIE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "L'associazione "Il Guscio" contro la violenza di ogni genere di Roseto degli Abruzzi è lieta di a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 maggio 2025

CIAK SI CUCINA! STORIE DA GUSTARE, VITE DA RACCONTARE

L'AQUILA - "Prosegue il percorso del progetto “CIAK SI CUCINA! – Storie da gustare, vite da raccontare”, promosso dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS con il contributo della Regione Abruzzo, che mette al centro il valore dell’autonomia e della vita indipendente delle persone con disabilità, attraverso l’esperienza concreta della cucina e della cultura gastronomica.Il progetto si propone di creare occasioni di confronto e percorsi operativi che favoriscano l’autonomia personale, l’inclusione e una partecipazione consapevole alla vita sociale e culturale. La cucina, in questo contesto, è stata scelta come metafora concreta e potente della vita quotidiana autonoma: cucinare, conoscere il valore degli alimenti e delle bevande, significa compiere atti quotidiani che riflettono consapevolezza di sé, cura personale e riconoscimento della propria identità.Con questi presupposti, nella giornata di oggi, 27 maggio 2025, si è svolto, presso la Casa del Volontariato dell’Aquila, il convegno dal titolo “Costruire il futuro e vivere il presente”, un’importante occasione di dialogo e approfondimento sulle sfide e le opportunità legate alla vita indipendente delle persone con disabilità. Sono intervenuti Roberto Santangelo, Assessore regionale con deleghe all’Istruzione, Formazione, Politiche Sociali e Politiche Culturali, e Alfredo Titani, Presidente dell’Associazione “Progetto di Vita”, sottolineando il ruolo fondamentale delle istituzioni e delle realtà associative nel favorire percorsi concreti di autonomia.

Durante l’incontro, inoltre, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi e alle ragazze di Special Olympics team L’Aquila che hanno preso parte, nei mesi scorsi, ai corsi di panificazione e stuzzicheria, e di sommelier e bartender previsti dal progetto CIAK, SI CUCINA!

Dal mese di giugno, il progetto continuerà con nuove proposte: prenderà avvio un laboratorio pratico di cucina domestica dal titolo “Oggi cucino io” e, nei mesi estivi, il cortile di Palazzo de Marchis, nel cuore della città, diventerà lo scenario di una rassegna cinematografica incentrata sul cibo inteso come espressione culturale, rafforzando il legame tra racconto, consapevolezza e trasformazione. All’interno del progetto, infatti, i prodotti audiovisivi assumono un duplice valore: da un lato come strumenti di formazione e riflessione, capaci di stimolare consapevolezza e senso critico; dall’altro come mezzi di documentazione e memoria delle esperienze vissute, dando voce ai protagonisti e raccontando percorsi di autonomia e inclusione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-