ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 aprile 2025

TASSE. D’INCECCO E MANNETTI (LEGA): "PRESENTATI EMENDAMENTI, ABBASSAMENTO IRPEF NEI PROSSIMI TRE ANNI ED EXTRA GETTITO ALLA SANITÀ"

L'AQUILA - “Per il 2025 l’abbassamento dell’aliquota Irpef del secondo scaglione, quello per i redditi oltre i 28 mila euro e fino a 50 mila euro, portandola al 2,99% rispetto al 3,23% prevista nella delibera di giunta. Ed inoltre un ulteriore abbassamento sia della seconda aliquota che della terza (redditi oltre i 50 mila euro) per il 2026 e ancora di più per il 2027. Per il 2026 proponiamo di portare l’aliquota del secondo scaglione al 2,03% e quella del terzo al 2,73%; per il 2027 l’aliquota del secondo scaglione all’1,83% e la terza all’1,93%. Avevamo assicurato misure concrete per alleggerire il peso fiscale a tanti lavoratori e a tante famiglie del ceto medio, è questa la nostra proposta sotto forma di emendamento, che abbiamo già depositato e che presenteremo nel Consiglio regionale di giovedì”. Così i consiglieri della Lega Vincenzo D’Incecco e Carla Mannetti. “Oltre a questo emendamento, - spiegano - ne abbiamo previsti altri due in linea con quelle che sin dall’inizio sono state nostre le proposte, a cominciare dalla finalizzazione dell’extra gettito alla spesa sanitaria a copertura del disavanzo, che deve essere la priorità. E, quindi, negli emendamenti, chiediamo che ‘le maggiori entrate derivanti dalla nuova articolazione di aliquote dell’addizionale regionale all’Irpef siano destinate a sostenere il Sistema Sanitario Regionale ed esclusivamente alla copertura della eventuale quota di disavanzi pregressi delle aziende sanitarie locali posta a carico dell’Ente nonché all’efficientamento del sistema sanitario abruzzese ed al miglioramento della qualità dei servizi sanitari’. In sintesi, nel primo  emendamento, al comma 2 dell’art. 1 del disegno di legge abbiamo sostituito la parola “prioritariamente” con “esclusivamente” e, nel secondo emendamento, dopo la parola “Ente” inserito la frase “nonché all’efficientamento del sistema sanitario abruzzese ed al miglioramento della qualità dei servizi sanitari”. Come abbiamo tante volte detto in questi giorni, - sottolineano Mannetti e D’Incecco - il nostro obiettivo è realizzare un sistema che coniughi efficienza, sviluppo e responsabilità nella gestione delle risorse. Sì al ripiano del disavanzo sanitario, ma senza pesare sulle tasche dei cittadini”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-