ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 aprile 2025

SUCCESSO E OSPITI ALLA PROIEZIONE DEL FILM SAUDADE DI PIETRO FALCONE

PESCARA - "Grande partecipazione alla proiezione di ieri giovedì 3 aprile del film SAUDADE di Pietro Falcone, terzo film in concorso a #DOCudì2025.Oltre al regista Pietro Falcone sono intervenuti per la produzione Alessandro di Felice della RÓFILM e Piercesare Stagni, presidente della Abruzzo Film Commission che, con un breve intervento, ha salutato organizzatori, regista e pubblico presente.Dopo la proiezione il regista e la protagonista sono stati intervistati da Salvatore Santoro, vice presidente dell'ACMA l' associazione organizzatrice, e ha poi coordinato le numerose domande che il pubblico ha rivolto.

DOCudi2025 prosegue martedì 8 aprile con in ANTEPRIMA NAZIONALE, la proiezione del film
IL PROFUMO DELLA TERRA di Bruno Palma.
Claudino è un tartufaio, custode dei segreti dei vecchi cercatori da oltre 12 anni; la "cerca" è la sua ossessione e il bosco il suo ufficio, dove natura, istinto e tecnologia si fondono
Seguirà, fuori concorso, IL FRATINO di Michał Stenzel e Francesco Verrocchio
Nonostante sia protetto dalla Direttiva Uccelli dell'Unione Europea, il fratino è minacciato dalla rarefazione degli ambienti dunali per l'intensivo sfruttamento della costa a fini turistici ed edilizi.




Le prossime proiezioni
17/04 MONTE CORNO di Luca Cococcetta: racconta le difficoltà e la bellezza dell'ascesa alla montagna.
24/07 fuori concorso – Cinema e letteratura con Linda Terziroli
08/05 IL PIANO SEGRETO di Ruben Monterosso e Federico Savonitto: riflette sulle previsioni apocalittiche e il disequilibrio socio-economico.
17/05 fuori concorso – Evento speciale e Premiazioni edizione 2025. Proiezione di FLORA di Martina De Polo. Flora Monti è stata una delle più giovani staffette della Resistenza italiana; ora ha 94 anni e vive a Bologna. Il film parla di lei, partigiana bambina nell'Appennino tosco-emiliano.  




DOCudì, a cura del Festival del documentario d'Abruzzo, ormai alla sua dodicesima edizione è nato sul modello del "festival diffuso" avendo il suo svolgimento nell'arco di più mesi, con cadenza settimanale, per offrire al pubblico la possibilità di accostarsi alle tante forme di osservazione e di indagine della realtà nelle quali si articola il linguaggio cinematografico documentaristico e nel contempo creare spazi di espressione per quegli autori e quei registi che con intelligenza e coraggio si cimentano nella narrazione e nell'analisi della realtà contemporanea.
I documentari in concorso sono stati selezionati tenendo conto non solo del tema affrontato ma anche delle loro caratteristiche strettamente cinematografiche.

L'A.C.M.A. Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese che organizza DOCudì è una associazione culturale senza scopo di lucro che è nata nel dicembre 2000. E' costituita da volontari e opera con la finalità di promuovere la cultura cinematografica e multimediale attraverso la sua fruizione a vantaggio dei propri associati e dell'intera collettività. Si occupa di promuovere, organizzare e pianificare attività culturali in generale soprattutto attraverso l'organizzazione di festival, rassegne, cineforum o singole proiezioni. (vedi https://www.webacma.it/)

Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito. Gradita la prenotazione al link https://tinyurl.com/3t9zvfsa




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina