ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump annuncia la tregua, l'Idf accusa l'Iran: "Lancio di missili", ma Teheran nega - Trump: "Tregua tra Iran e Israele" Idf: "Missili iraniani in arrivo nonostante il cessate il fuoco"- Axios: "L'Iran lancia sei missili verso le basi Usa in Qatar". Forti esplosioni sentite a Doha - Trump apre al cambio di regime in Iran. "Annientati i siti nucleari"- Meloni: "L'Italia rispetterà gli impegni sulle spese per la difesa e la sicurezza"- Operazione "Martello di mezzanotte", bombe Usa su tre siti nucleari. Iran: "Chiudere lo stretto di Hormuz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Magliano dei Marsi: era in vacanza con la famiglia ad Ostuni, 20enne trovato senza vita - Avezzano: la sfilata dai mille colori del Pride Abruzzo 2025 - De Martinis, i cittadini non vogliono Nuova Pescara - Dalle foto alle radici, viaggio da Ohio a Scanno - Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio Vivarini: non c’è ancora la risoluzione, l’annuncio slitta - Pescara calcio: con Vivarini l’accordo è totale, annuncio imminente - Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

"ACQUA DI SAN GIOVANNI TUTTO ESAURITO – UNA GIORNATA TRA STORIA, NATURA E RESISTENZA NELLA RISERVA BORSACCHIO PER SALVARLA DALLA CANCELLAZIONE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " Ci sono luoghi che parlano con la voce della terra, e ci sono gesti che diventano memoria collettiva. Il rito...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 27 aprile 2025

PESCARA. PRO VITA FAMIGLIA: “NOSTRE AFFISSIONI ANTI-GENDER PIENAMENTE LEGITTIME” COLLETTIVO ROSA FUCSIA IGNORA LA LEGGE

 

PESCARA - “La campagna di affissioni anti-gender in corso a Pescara, così come in molte altre città italiane, è perfettamente legittima, e le contestazioni di una presunta violazione dell’articolo 23 comma 4 bis del Codice della Strada sono totalmente infondate, dato che il contenuto delle immagini non è minimamente lesivo od offensivo di alcuna persona, quella disposizione si riferisce solo alle pubblicità commerciali e non alle comunicazioni sociali come la nostra, e infine perché, in ogni caso, l’articolo 23 comma 4 bis del Codice della Strada manca dei decreti ministeriali attuativi previsti dalla norma stessa e mai emanati, senza i quali la disposizione è comunque del tutto inapplicabile. Pertanto rispediamo al mittente le accuse del collettivo trans-femminista “Rosa Fucsia”, volte solo a pretendere una censura politica di opinioni diverse dalle proprie degna di un regime totalitario e in contrasto con la libertà di manifestazione espressamente tutelata dall’articolo 21 della Costituzione”.



Così in una nota Carola Profeta, referente abruzzese di Pro Vita & Famiglia Onlus, risponde alle accuse giunte dal collettivo Rosa Fucsia. Le affissioni riportano tre frasi riferite a casi realmente accaduti e gestiti da Pro Vita & Famiglia: “Oggi a scuola un attivista Lgbt ha spiegato come cambiare sesso – Giulio, 13 anni”; “Oggi a scuola ci hanno letto una favola in cui la principessa era un uomo – Anna, 8 anni”; “La mia scuola ha permesso anche ai maschi di usare i bagni delle femmine – Matilde, 16 anni”. Se il Comune decidesse di rimuovere le nostre legittime affissioni non in base alla legge ma alla recente adesione della Città alla Rete Ready delle Amministrazioni LGBT, si dimostrerebbe come questa scelta, passata anche grazie alle astensioni o all’appoggio di parte del centrodestra, era stata pensata esattamente per comprimere le libertà fondamentali e imporre alla cittadinanza l’Agenda e la narrazione del movimento LGBT, un motivo in più per tornare indietro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-