ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 7 aprile 2025

PADRE MAURIZIO PATRICIELLO OSPITE DELLA SCUOLA DI LEGALITÀ E GIUSTIZIA DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - "Padre Maurizio Patriciello, il prete anticamorra di Caivano, sarà ospite della Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo mercoledì 9 aprile dalle ore 9.00 alle 12.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo.In particolare padre Patriciello interverrà nel corso della lezione dal titolo Dalla pistola al libro, dal conflitto all’incontro, che si aprirà con i saluti del magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi e sarà introdotta da Fiammetta Ricci, coordinatrice della Scuola di legalità e giustizia.Seguirà un collegamento con la Casa di reclusione di Sulmona, dalla quale alcuni detenuti porteranno la propria testimonianza.
Parteciperanno Stefano Liberatore ed Elisabetta Santolamazza, rispettivamente direttore e capo Area trattamentale della Casa di reclusione, e Francesca Vaccarelli, coordinatrice della Formazione degli studenti nei poli universitari penitenziari dell’Università di Teramo.
Padre Patriciello dialogherà quindi con gli studenti e i docenti delle Scuole Superiori che frequentano la Scuola di legalità e giustizia e con i docenti dell’Ateneo di Teramo che compongono il team della Scuola: Laura Di Filippo, Consuelo Diodati, Lucia Sciannella, Pierina Visciano e Umberto Tosi.
«Qualche giorno fa - ha ricordato il magnifico rettore Christian Corsi - alla Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo è stato attribuito il Premio nazionale per la legalità e l’impegno sociale “Rosario Livatino, Antonino Saetta, Gaetano Costa”. Oggi ospitiamo con orgoglio Padre Maurizio Patriciello, un esempio di impegno quotidiano a difesa della legalità, in prima persona e tra la gente. Due occasioni che ci rafforzano nella scelta di accostare al tradizionale programma formativo un percorso di educazione alla legalità, per costruire anche sotto il profilo umano e sociale i giovani che andranno a costituire la futura classe dirigente del Paese. Perché la cultura, la cittadinanza attiva, il rispetto delle istituzioni, il comportamento, sono elementi cruciali nella lotta alla criminalità, nel contrasto di tutte le forme di illegalità e nella difesa della dignità umana che, auspicabilmente, dovrebbe rappresentare la prima forma di legalità».
Padre Maurizio Patriciello è un prete simbolo della lotta alla criminalità organizzata.
Nato a Frattaminore, in provincia di Napoli, nel 1955, prende i voti all’età di 30 anni e viene inviato dal vescovo di Napoli nel difficile quartiere del Parco Verde di Caivano. Da allora è impegnato in prima linea nella lotta contro la camorra. Si è scagliato, soprattutto, contro il malaffare nella “Terra dei fuochi”.
A causa delle minacce di morte subite dai clan camorristici, vive sotto scorta dal 2022.
Promuove le sue battaglie alla criminalità organizzata anche attraverso i suoi libri e sui social network, dove è molto attivo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-