ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 aprile 2025

“IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA” SABATO 12 APRILE L’AVVIO CONCOMITANTE IN TUTTA ITALIA DELLA CAMPAGNA REFERENDARIA IN VISTA DEL VOTO DELL’8-9 GIUGNO

PESCARA - "Le iniziative programmate dalla Cgil nei capoluoghi di Abruzzo e Molise. “Iniziative in ogni capoluogo di provincia dell’Abruzzo e del Molise, organizzate da ogni singola Camera del Lavoro per dare voce a proposte, condivisioni, confronti e idee sul tema della partecipazione alla vita politica con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza del referendum come strumento di coinvolgimento per decidere insieme il domani, ma anche per presentare ufficialmente i comitati elettorali provinciali”. Lo afferma la Cgil Abruzzo Molise annunciando le iniziative sul territorio nell’ambito dell’avvio in tutta Italia della campagna referendaria in vista del voto dell’8 e 9 giugno.Con la decisione della Corte Costituzionale che ha ritenuto validi e ammissibili cinque quesiti referendari per i quali nel 2024 furono raccolte cinque milioni di firme, ricorda il sindacato, sono stati formalmente indetti i referendum abrogativi di alcune norme attinenti i licenziamenti illegittimi, la durata dei contratti e la riduzione del lavoro precario, la sicurezza sul lavoro e i tempi per la richiesta di concessione della cittadinanza.

 

I cittadini italiani aventi diritto al voto saranno pertanto chiamati a partecipare e ad esprimersi su cinque quesiti referendari in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15 e prevederanno una straordinaria e sperimentale novità consistente nel diritto di voto anche per gli elettori fuori sede, ovvero per tutti coloro che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione. La richiesta è da fare entro domenica 4 maggio al Comune dove si è temporaneamente domiciliati (scarica la domanda editabile di ammissione al voto).

 

Considerando gli eventuali elettori fuori sede e quelli residenti all’Estero, saranno quasi 50 milioni le cittadine e i cittadini interessati al voto referendario provenienti da 7.896 comuni sparsi in tutta Italia tra i quali figurano 305 comuni abruzzesi  (1633 sezioni) e 136 comuni molisani (393 sezioni).

 

“In vista di questa straordinaria opportunità e di questo importante strumento di democrazia che consentirà al cittadino e alla cittadina, a differenza del voto politico, di non delegare nessuno, ma di decidere e determinare immediatamente un cambiamento semplicemente esprimendosi con un “sì” o con un “no”, la Cgil - annuncia il sindacato - avvierà contemporaneamente in tutta Italia la propria campagna referendaria”.

 
Queste le iniziative nel dettaglio:


CHIETI – UNA PIAZZA PER IL LAVORO - Ore 10.00 – Piazza G.B. Vico. Interverranno rappresentanti delle Istituzioni, della Politica, delle Associazioni  e della Cultura e alla presenza di Michele Azzola, Coordinatore Area Politiche Industriali e Reti per la Cgil Nazionale.

L’AQUILA – STRADA PER STRADA VERSO IL REFERENDUM – Quattro cantoni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Parteciperanno Associazioni, Movimenti, Partiti, Sostenitrici e Sostenitori del Referendum.

PESCARA – Piazza Sacro Cuore dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Presentazione Comitato referendario – conferenza stampa – volantinaggio

TERAMO – Viale Crispi, 173 – Ore 10.00. Prevista per l’occasione l’inaugurazione dei nuovi locali della Cgil di Teramo. Interverrà Marco Falcinelli Segretario Nazionale Filctem Cgil

CAMPOBASSO – Corso Vittorio Emanuele (Chiosco Bar Centrale) - Presentazione Comitato referendario – conferenza stampa – volantinaggio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-