ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra"- Netanyahu avverte: "Fermeremo il nucleare con o senza Trump".Esplosioni a Tel Aviv, Haifa e Gerusalemme - I metalmeccanici in piazza: "Vogliamo il contratto". Bloccata la tangenziale di Bologna, "saranno denunciati"- Distruzione a Beer Sheva, nel sud di Israele, per un missile dall'Iran - Il Cremlino: "L'uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora"- Disagi nei trasporti per lo sciopero dei sindacati autonomi. A Roma treni cancellati e ritardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita- Pastore pagato 3 euro l'ora, condannato datore di lavoro - Bandiera della Palestina a Chieti sul palazzo che ospita il Comune - Enovitis in campo, a Rosciano inaugurata la 19a edizione -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” - Ufficiale, Silvio Baldini lascia Pescara! Il tecnico motiva la sua scelta - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale -

IN PRIMO PIANO

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO NAZIONALE IN MEMORIA DI DOMENICO SUSI: "IL RIFORMISMO COME EREDITÀ VIVA"

SULMONA- "Si è svolto con grande partecipazione di pubblico e relatori il Convegno nazionale “A 20 anni dalla scomparsa di Domenico Sus...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 aprile 2025

GRAVE TAGLIO DI FONDI ALLE PROVINCE PER LA RETE VIARIA, L’ALLARME DI ALI ABRUZZO

CHIETI - “La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città Metropolitane per la rete viaria locale. Sono nel triennio che va dal 2025 al 2027, alla Provincia di Pescara saranno tagliati oltre 24 milioni, per quella di Chieti il taglio supera i 5,8 milioni, mentre a Teramo ci saranno a disposizione 15,8 milioni in meno. L'Aquila unica Provincia ad essere graziata”: lo dichiara Angelo Radica, presidente della sezione abruzzese dell’Associazione Autonomie Locali Italiane.Il presidente di ALI Abruzzo (che è anche sindaco di Tollo e consigliere della Provincia di Chieti) prosegue: “Siamo davvero frustrati nel dover essere qui a denunciare gli ennesimi tagli sulla carne viva dei nostri territori. Questi contributi sono essenziali per il mantenimento e il miglioramento delle infrastrutture locali, che svolgono un ruolo cruciale nella mobilità e nella sicurezza dei cittadini, in particolare in considerazione del fatto che le Province gestiscono molta della viabilità secondaria, essenziale per i collegamenti tra i paesi in un territorio sparso come quello abruzzese. La riduzione di questi fondi mette a rischio la manutenzione delle strade e delle infrastrutture di collegamento, in un momento in cui la qualità della rete viaria è già un tema di grande rilevanza per molte aree del Paese, compreso naturalmente l’Abruzzo”.
 
La riduzione dei fondi per le infrastrutture viarie è un nuovo capitolo, sottolinea Radica, di un complesso di tagli che investono direttamente gli enti locali, già denunciati nei mesi scorsi da ALI Abruzzo. Radica prosegue: “Sebbene gli enti siano ancora impegnati nella realizzazione degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con scadenza fissata per il 2026, i tagli alle risorse disponibili per gli anni successivi pongono interrogativi sulla sostenibilità delle finanze locali. I fondi che una volta garantivano risorse costanti per interventi di manutenzione, sicurezza e piccole opere, ora sono destinati a scomparire o essere drasticamente ridotti. Le Province subiranno forti riduzioni, in particolare per quanto riguarda i fondi destinati alla rete viaria locale. Tra il 2025 e il 2029 sono previsti tagli complessivi nel paese per circa 295 milioni di euro”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-