ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

“ABRUZZO ATTRATTIVO”, TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE, IN CORSO DI SVOLGIMENTO NEL PADIGLIONE “DANIELE BECCI” DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente Marco Marsilio ha visitato questa mattina l’evento “Abruzzo Attrattivo”, dedicato al turismo attivo ed esperi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 aprile 2025

"1914. QUALCOSA DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE"

SULMONA - "Preview per stampa e autorità giovedì 10 aprile alle 10.30 nella chiesa del complesso museale di Santa Chiara a Sulmona.Visita guidata alle 11 nel Polo museale civico diocesano Santa Chiara da giovedì 10 a mercoledì 16 aprile il Csv Abruzzo Ets allestisce la mostra – a ingresso libero – 1914: Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale nel Polo museale civico diocesano Santa Chiara a Sulmona. La mattina di giovedì 10 aprile, alle 10:30, è programmata nella chiesa del complesso museale di Santa Chiara a Sulmona una preview per stampa e autorità a cui prenderanno parte Casto Di Bonaventura, presidente del Centro servizi per il volontariato Abruzzo Ets; Gelanda Martorella, docente al liceo classico Ovidio e vicepresidente dell’associazione Il sentiero della libertà; Fabio Maiorano, docente in pensione e socio della Deputazione abruzzese di Storia patria.Alle 11 la preview per stampa e autorità.La mostra resterà esposta, dal 10 al 16 aprile, dalle 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 18:30 (chiuso lunedì 14).In un contesto mondiale in cui la pace è minacciata e molte persone vivono senza conoscerla, la mostra si propone di stimolare la memoria di eventi come la Tregua di Natale, affinché atti di coraggio e solidarietà non rimangano confinati nella storia, ma diventino esempi da seguire per affrontare le ingiustizie contemporanee, promuovendo i valori della solidarietà e della resistenza morale".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina