ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 marzo 2025

RIPRENDE LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “GIULIANOVA D’ESSAI”. VENERDÌ PROSSIMO, 21 MARZO, AL KURSAAL, IL FINLANDESE “LA MORTE È UN PROBLEMA DEI VIVI”

GIULIANOVA - "Il primo giorno di primavera si festeggia, a Giulianova, con un film. Riprende non a caso venerdì prossimo, 21 marzo, la rassegna cinematografica “Giulianova d’Essai”, patrocinata dal Comune di Giulianova e organizzato di CineMusicaNova.Il film in programma è “La morte è un problema dei vivi”, pellicola finlandese del 2023. Risto è un impresario di pompe funebri, ludopatico, in crisi matrimoniale. Arto è un timido educatore, che ha la sfortuna di possedere solo il 15% di cervello. Vicini di casa, i due affronteranno una serie di circostanze equivoche e paradossali. “Bilanciata e precisa. Un’opera che entra dentro per pungolare a lungo”: così è stato scritto di questo film, che si chiude con un finale stranamente incoraggiante e che, nonostante il titolo, è un piccolo inno all’amicizia e alla solidarietà umana.Inizio alle 21. Ingresso libero".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina