ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 7 marzo 2025

MARSICALAND RICONOSCIUTO DALLA REGIONE ABRUZZO COME "MANIFESTAZIONE DALL'ALTO VALORE CULTURALE, TURISTICO E DI PROMOZIONE ENOGASTRONOMICA"


AVEZZANO - "Marsicaland ottiene un importante riconoscimento istituzionale. Nella seduta di martedì scorso, tenutasi nell'aula consiliare del Comune di Pescara, il consiglio regionale d'Abruzzo ha approvato all'unanimità il progetto di legge n. 2/2024, depositato lo scorso 23 aprile 2024 dal consigliere regionale Massimo Verrecchia, che riconosce a MarsicaLand come "manifestazione dall'alto valore culturale, turistico e di promozione enogastronomica con la quale si dà lustro al territorio della Marsica e dell'intero Abruzzo"."È un risultato davvero insperato per un progetto nato 'dal basso' soli due anni fa", dichiara Ernesto Di Renzo, direttore scientifico di MarsicaLand, "il nostro è un progetto a finalità integrative e identitarie che ben presto è stato adottato e sentito come proprio dalle comunità dell'intero territorio marso. Con MarsicaLand, la Marsica ambisce a riacquisire un suo profilo identitario riconoscibile e riconosciuto e aspira a perseguire il ruolo protagonistico che le compete nella storia, nella politica, nella cultura e nell'attrattività turistica di questa meravigliosa regione che è l'Abruzzo".
Nato con il supporto diretto delle principali associazioni di categoria di Avezzano e della Marsica, il progetto ha visto in questi due anni la realizzazione di numerose attività culturali di alto profilo: mostre, convegni, conferenze, contest enogastronomici e manifestazioni pubbliche a carattere storico e socio-integrativo.
"In questo breve lasso di tempo, le attività messe in atto da MarsicaLand sono state molteplici e partecipate", sottolinea Di Renzo, "ma soprattutto sono state in grado di portare avanti un programma scientifico articolato in eventi dall'elevato profilo scientifico e culturale. Tra questi spicca il Festival diffuso dell'alimentare, con il grande e inedito 'Mercato diretto della terra', che ha avuto luogo a piazza Risorgimento lo scorso settembre 2024 e che verrà di nuovo riallestito e potenziato per il prossimo mese di settembre 2025".

L'importante riconoscimento regionale si deve in particolar modo alle capacità organizzative del direttore artistico Giuliano Montaldi e al ruolo logistico-economico che il comune di Avezzano, nella figura del sindaco Gianni Di Pangrazio, e l'assessorato all'Agricoltura della Regione Abruzzo, nella figura di Emanuele Imprudente, hanno fornito per la sua nascita e il suo potenziamento. Fondamentale è stata anche l'azione dell'assessore al bilancio della Regione Abruzzo Mario Quaglieri, che ha fatto sì che anche per l'anno 2025 la manifestazione venisse cofinanziata dalla regione tramite l'Arap, l'ente attuatore cui compete la gestione economica del Festival.

"A tutti giunga il più sentito plauso per aver creduto a un progetto culturale che valorizza il nostro territorio e le nostre tradizioni", conclude Di Renzo, "MarsicaLand rappresenta non solo un'opportunità di promozione turistica ed enogastronomica, ma anche un momento di riscoperta dell'identità marsicana nel contesto più ampio della regione Abruzzo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-