ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 5 marzo 2025

D'INCECCO (LEGA): CONTRIBUTI STRAORDINARI PER GLI EVENTI CULTURALI, PRESENTATO PROGETTO DI LEGGE


L'AQUILA - "Salvaguardare il patrimonio culturale regionale rappresentato dai grandi eventi storico religiosi, ma anche musicali, teatrali e di arte contemporanea che negli anni hanno contribuito a far conoscere l'Abruzzo al di fuori dei confini del nostro territorio. E' l'obiettivo di un progetto di legge presentato dal Capogruppo della Lega in Regione, Vincenzo D'Incecco. Il progetto, che porta la firma anche dei consiglieri Carla Mannetti (Lega), Marianna Scoccia (Noi Moderati) e del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, “prevede, - spiega D'Incecco - attraverso variazioni al bilancio 2025-2027, dei contributi straordinari per lo svolgimento nel 2025 di manifestazioni rilevanti per l'Abruzzo”. In particolare, viene riconosciuto un contributo di 30 mila euro ciascuno per la 43esima edizione del Mastrogiurato a Lanciano; per la Perdonanza Celestiniana organizzata dal Comune dell'Aquila; per la Giostra Cavalleresca di Sulmona. Ed inoltre sono previsti 10 mila euro ognuno per il 53esimo Festival internazionale Pescara Jazz; per la 52esima edizione del Premio Sulmona; per l'ottava edizione del Concorso Internazionale “Francesco Paolo Tosti”; per la stagione di concerti e prosa 2025, organizzata dalla Società del Teatro e della Musica “Primo Riccitelli”; per la 54esima edizione dell'Estate Musicale Frentana; per l'11esima edizione della manifestazione 'Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” organizzata dall'associazione Jazz all'Aquila E.T.S. “Si tratta - sottolinea il capogruppo della Lega - di eventi identitari della nostra regione, che non solo mantengono vive le radici del territorio, ma attraggono turismo, stimolano l'economia locale e creano opportunità di lavoro. Il nostro obiettivo è quello di riuscire ad incrementare presto ancora di più questi fondi. Naturalmente nel dibattito che ci sarà in Commissione siamo aperti a recepire suggerimenti su altre manifestazioni importanti e di grande spessore”. “Con questo progetto di legge - spiega Mannetti - rispondiamo alle esigenze di tutto il territorio regionale. Attraverso i contributi sosteniamo iniziative che da sempre valorizzano il patrimonio abruzzese e ne rafforzano l'identità culturale”. “In Commissione andremo ulteriormente a migliorare la proposta”, sottolinea Scoccia. “Intendiamo valorizzare il più possibile gli eventi culturali, che rappresentano un volano per lo sviluppo sociale, economico e turistico della nostra regione”.  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-