ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza - "Interferenze russe sul gps dell'aereo di von der Leyen", Mosca nega coinvolgimento -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

IL 6 E 7 SETTEMBRE A CANSANO L’INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO MONTANO CAI PER FESTEGGIARE IL PRESTIGIOSO MARCHIO DUE GIORNI DEDICATI ALLA MONTAGNA E ALL’ESCURSIONISMO

CANSANO - "Si terrà il 6 e 7 settembre a Cansano la festa di inaugurazione del Villaggio Montano CAI, marchio conferito dal Club Alpino...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 31 marzo 2025

CIAK SI CUCINA! STORIE DA GUSTARE, VITE DA RACCONTARE

L'AQUILA - "Al via oggi il progetto “Ciak, si cucina!” dell’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS dedicato all’inclusione sociale. In linea con la sua missione di promuovere la cultura cinematografica e audiovisiva, il progetto si propone di creare un ponte tra cinema, cucina e inclusione sociale, trasformandoli in strumenti di dialogo, formazione e condivisione. L'iniziativa, infatti, mira a sensibilizzare sul valore della diversità, promuovere il rispetto reciproco e abbattere le barriere fisiche, culturali e sociali che ancora oggi limitano molte persone con disabilità.La prima fase del progetto sarà articolata in due percorsi: un corso base di cucina e un corso base di sommelier e bartender, rivolti a persone con disabilità.
Il laboratorio di cucina partirà oggi ed avrà una cadenza settimanale con incontri che proseguiranno lunedì 7, 14 e 28 aprile e si svolgerà presso la cucina dell’Università della Preghiera, Via Madonna Fore n. 24, L’Aquila.
A guidare i partecipanti sarà lo chef Pino Rainone della cooperativa NutriAmo, che li accompagnerà nella scoperta di tecniche di panificazione e stuzzicheria, fornendo loro conoscenze concrete per acquisire nuove competenze nel mondo della ristorazione.
I protagonisti di questo percorso saranno gli atleti e le atlete di Special Olympics Team L’Aquila.

Il progetto prevede, inoltre, seminari di ascolto e confronto che consisteranno in momenti di dialogo circa le sfide e le opportunità legate all’inclusione delle persone con disabilità, e una serie di rassegne cinematografiche estive tramite le quali il cinema si configurerà come strumento di sensibilizzazione e cambiamento sociale.

Si tratta, dunque, di un’occasione di crescita, consapevolezza e condivisione, che mira alla valorizzazione di ogni individuo e alla costruzione di una società più inclusiva.

Il progetto realizzato con il contributo dell'Assessore alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo, Dr. Roberto Santangelo".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-