ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Recupero parola per il Papa possibile in tempi brevi - Il Papa sarà dimesso domani, convalescenza di almeno due mesi - "La Cina valuta l'adesione ai volenterosi per Kiev"- Salvini: "Guerra con Meloni sugli Usa? Retroscena surreali"- Il Fai compie 50 anni, tornano le Giornate di Primavera - Ripresi i voli a Heathrow, le operazioni tornano alla normalità- Hamilton vince la gara Sprint del Gran premio di Shanghai- Parigi, Berlino e Londra, chiedono un ritorno immediato alla tregua a Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo: inaugurato a Pescara Spazio Colonna- Wwf Abruzzo, preoccupati per acquifero Gran Sasso- Sanità e tasse, Pci propone contributo solidarietà da privati - Giornata dell'Acqua, sanzionati cinque autolavaggi di Pescara - Discarica di Bussi, il Comune rinuncia alla causa civile, opere in cambio- Escursionista caduto a Caramanico, salma recuperata nella notte -

Sport News

# SPORT # Prima pole di Hamilton con la Ferrari nelle qualifiche per la gara Sprint - Verso Sestri L.-Pescara diretta su Rete8, in attacco ballottaggio Alberti-Tonin - Serie C: la Torres scivola ancora, Pescara terzo da solo -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNATA AL COMUNE DI INTRODACQUA LA BANDIERA DE "I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA IN ABRUZZO E MOLISE"

INTRODACQUA VIDEO - "Consegnata la bandiera de"I borghi più belli d'Italia in Abruzzo e Molise" al comune di Introdacqua...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 marzo 2025

AREE IDONEE ALL’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI A FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE – I SINDACI DELLA VALLE SUBEQUANA: "LA REGIONE PENALIZZA LE AREE INTERNE"


ACCIANO - "È rimasta inascoltata la richiesta della Comunità del Parco Sirente-Velino di modificare il progetto di legge regionale per l’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione degli impianti a fonti di energia rinnovabili. A darne notizia i Sindaci di Acciano (Fabio Camilli), Castelvecchio Subequo (Marisa Valeri) e Gagliano Aterno (Luca Santilli) che, insieme ad altri venti Sindaci, avevano chiesto al Governo Marsilio di modificare il documento che dovrebbe essere approvato domani (martedì 11 marzo) dal Consiglio regionale. Si tratta di un progetto di legge con il quale si prevede, infatti, che tutte le aree afferenti alla Rete Natura 2000 ovvero tutte le aree protette che sono anche quelle interne siano non idonee, precludendo la possibilità di realizzare qualsiasi tipo di impianto. Per questo motivo, i primi cittadini avevano chiesto la modifica del testo e in particolare di prevedere per il territorio del Parco l’applicazione dei regimi autorizzativi ordinari. Una richiesta fatta cadere nel vuoto sia dalla maggioranza di centrodestra sia dall’opposizione, ad eccezione del Gruppo consiliare Abruzzo Insieme, componente civica della coalizione di centrosinistra. Secondo i Sindaci della Valle Subequana, quella della Regione Abruzzo risulta essere una scelta assurda che non rispetta le indicazioni nazionali ed europee e penalizza le aree interne per le quali, proprio lo sviluppo delle rinnovabili, potrebbe essere un’occasione di crescita. Basti pensare al bando del Gestore Servizi Energetici che scade alla fine di questo mese anche se la proroga è quasi certa e con il quale è previsto un contributo del 40% per la realizzazione degli impianti di produzione di energia dalle fonti rinnovabili. Ebbene, non è un caso che questo bando sia rivolto alle Comunità Energetiche Rinnovabili costituite nei Comuni sotto i 5.000 abitanti che, nella realtà, sono i piccoli Comuni delle aree interne. I Sindaci di Acciano, Castelvecchio Subequo e Gagliano Aterno chiedono, pertanto, alla Regione Abruzzo di tornare sui suoi passi e di non penalizzare ulteriormente i cittadini delle aree interne che sono già costretti a vivere una condizione di svantaggio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina