ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 marzo 2025

A PAOLA INVERARDI, RETTRICE DEL GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE, IL PREMIO INTERNAZIONALE ECCELLENZA FEMMINILE


L'AQUILA - "La consegna il 6 marzo a Roma, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica.La Rettrice del Gran Sasso Science Institute, prof. Paola Inverardi, è tra le vincitrici del Premio internazionale Eccellenza Femminile “Celebrando le Donne che ispirano”, seconda edizione, che l’associazione culturale VerbumlandiArt promuove ed organizza quale riconoscimento al valore, al talento e all’esempio delle Donne impegnate nei diversi campi di attività e che con la loro opera muovono il cambiamento e il progresso della società. Come già la prima edizione, la cerimonia di consegna del premio alle insignite, in prossimità della Giornata internazionale della Donna, sarà ospitata dal Senato della Repubblica e si svolgerà giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 14:30 nella splendida Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. Curatore e conduttore della cerimonia di premiazione sarà Pino Nazio, giornalista Rai, sociologo e scrittore.




Certosino il lavoro che il Comitato scientifico e la Giuria hanno svolto per la valutazione delle proposte di candidatura di Personalità di primo piano del mondo accademico e culturale, della Magistratura e della Pubblica Amministrazione, dell’informazione e dello sport, delle professioni e dell’imprenditoria, delle arti e dei diritti umani, per il conferimento del Premio d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 e dei Premi Speciali d’Eccellenza. Presidente onoraria del Premio 2025 è Marisa Manzini, Sostituto Procuratore Generale della Repubblica di Catanzaro, e questa la composizione della Giuria: Hafez Haidar, docente di Letteratura araba, poeta scrittore e traduttore, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura, Graziano Perria, già Primo Dirigente della Polizia di Stato, Regina Resta, Presidente di VerbumlandiArt Aps e del Premio, Maria Pia Turiello, criminologa forense, Presidente del Comitato scientifico, On. Mirella Cristina, avvocato e già Parlamentare, Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore.

Paola Inverardi è professore ordinario e Rettrice al Gran Sasso Science Institute (GSSI), Scuola superiore universitaria ad ordinamento speciale, con sede in L’Aquila, nata nel 2012 come istituto di ricerca e di alta formazione dottorale, nel 2016 è stata stabilizzata e resa autonoma. Il GSSI è uno degli 8 Istituti universitari ad ordinamento speciale in Italia (Normale e Sant’Anna - Pisa, IMT - Lucca, IUSS - Pavia, SISSA - Trieste, GSSI - L’Aquila, SSM - Napoli, CASD - Roma). Paola Inverardi ha lavorato precedentemente all’istituto IEI-CNR a Pisa ed al centro di ricerche Olivetti, sempre a Pisa. Dal 1994 è stata professore ordinario all’Università dell’Aquila dove ha ricoperto le cariche di Presidente di Corso di Laurea, Direttrice di Dipartimento, Preside della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Dal 1° ottobre 2013 al 30 settembre 2019 è stata Rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila.  



L’area di ricerca di Paola Inverardi è l’ingegneria del software. È stata General Chair o Program Chair delle più rilevanti conferenze internazionali in software engineering. Attualmente componente del ACM Tech Policy Council e Vice-Chair del ACM EUTPC, è anche membro di Academia Europæa, ACM Fellow e IFIP Fellow. Paola Inverardi ha ricoperto l’incarico di delegato italiano, per conto del Ministero dell’Università e Ricerca (MIUR), nel Comitato di programma H2020 ICT LEIT. Dal 1° ottobre 2019 è rappresentante per l’Italia nel Governing Board della iniziativa europea Eurohpc. Nel 2021 è stata nominata “sherpa” per il MIUR nel G20 a presidenza italiana. Paola Inverardi ha ricevuto Honorary Doctorate in Computer Science dalla Mälardalen University, Svezia e Honorary Doctorate in Engineering dalla Shibaura University, Tokio. Nel 2013 ha ricevuto IEEE TCSE Distinguished Service Award. Inoltre è membro del Consiglio Scientifico del CNR e dello Scientific Advisory Board di Internet Interdisciplinary Institute (IN3) dell’Universitat Oberta de Catalunya, Barcellona. Infine svolge regolarmente attività di revisione e partecipa ai panel di revisione di Agenzie internazionali della ricerca e per le università".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-