ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 marzo 2025

A PAOLA INVERARDI, RETTRICE DEL GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE, IL PREMIO INTERNAZIONALE ECCELLENZA FEMMINILE


L'AQUILA - "La consegna il 6 marzo a Roma, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica.La Rettrice del Gran Sasso Science Institute, prof. Paola Inverardi, è tra le vincitrici del Premio internazionale Eccellenza Femminile “Celebrando le Donne che ispirano”, seconda edizione, che l’associazione culturale VerbumlandiArt promuove ed organizza quale riconoscimento al valore, al talento e all’esempio delle Donne impegnate nei diversi campi di attività e che con la loro opera muovono il cambiamento e il progresso della società. Come già la prima edizione, la cerimonia di consegna del premio alle insignite, in prossimità della Giornata internazionale della Donna, sarà ospitata dal Senato della Repubblica e si svolgerà giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 14:30 nella splendida Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. Curatore e conduttore della cerimonia di premiazione sarà Pino Nazio, giornalista Rai, sociologo e scrittore.




Certosino il lavoro che il Comitato scientifico e la Giuria hanno svolto per la valutazione delle proposte di candidatura di Personalità di primo piano del mondo accademico e culturale, della Magistratura e della Pubblica Amministrazione, dell’informazione e dello sport, delle professioni e dell’imprenditoria, delle arti e dei diritti umani, per il conferimento del Premio d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 e dei Premi Speciali d’Eccellenza. Presidente onoraria del Premio 2025 è Marisa Manzini, Sostituto Procuratore Generale della Repubblica di Catanzaro, e questa la composizione della Giuria: Hafez Haidar, docente di Letteratura araba, poeta scrittore e traduttore, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura, Graziano Perria, già Primo Dirigente della Polizia di Stato, Regina Resta, Presidente di VerbumlandiArt Aps e del Premio, Maria Pia Turiello, criminologa forense, Presidente del Comitato scientifico, On. Mirella Cristina, avvocato e già Parlamentare, Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore.

Paola Inverardi è professore ordinario e Rettrice al Gran Sasso Science Institute (GSSI), Scuola superiore universitaria ad ordinamento speciale, con sede in L’Aquila, nata nel 2012 come istituto di ricerca e di alta formazione dottorale, nel 2016 è stata stabilizzata e resa autonoma. Il GSSI è uno degli 8 Istituti universitari ad ordinamento speciale in Italia (Normale e Sant’Anna - Pisa, IMT - Lucca, IUSS - Pavia, SISSA - Trieste, GSSI - L’Aquila, SSM - Napoli, CASD - Roma). Paola Inverardi ha lavorato precedentemente all’istituto IEI-CNR a Pisa ed al centro di ricerche Olivetti, sempre a Pisa. Dal 1994 è stata professore ordinario all’Università dell’Aquila dove ha ricoperto le cariche di Presidente di Corso di Laurea, Direttrice di Dipartimento, Preside della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Dal 1° ottobre 2013 al 30 settembre 2019 è stata Rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila.  



L’area di ricerca di Paola Inverardi è l’ingegneria del software. È stata General Chair o Program Chair delle più rilevanti conferenze internazionali in software engineering. Attualmente componente del ACM Tech Policy Council e Vice-Chair del ACM EUTPC, è anche membro di Academia Europæa, ACM Fellow e IFIP Fellow. Paola Inverardi ha ricoperto l’incarico di delegato italiano, per conto del Ministero dell’Università e Ricerca (MIUR), nel Comitato di programma H2020 ICT LEIT. Dal 1° ottobre 2019 è rappresentante per l’Italia nel Governing Board della iniziativa europea Eurohpc. Nel 2021 è stata nominata “sherpa” per il MIUR nel G20 a presidenza italiana. Paola Inverardi ha ricevuto Honorary Doctorate in Computer Science dalla Mälardalen University, Svezia e Honorary Doctorate in Engineering dalla Shibaura University, Tokio. Nel 2013 ha ricevuto IEEE TCSE Distinguished Service Award. Inoltre è membro del Consiglio Scientifico del CNR e dello Scientific Advisory Board di Internet Interdisciplinary Institute (IN3) dell’Universitat Oberta de Catalunya, Barcellona. Infine svolge regolarmente attività di revisione e partecipa ai panel di revisione di Agenzie internazionali della ricerca e per le università".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-