ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 febbraio 2025

VERTENZA SEMA, ASL 1 ABRUZZO RESPINGE LE ACCUSE: “GRAVI INADEMPIENZE DELLA DITTA”


L’AQUILA - "Con riferimento alle notizie diramate a mezzo stampa la ASL 1 Abruzzo smentisce categoricamente la ricostruzione prospettata dalla ditta e coglie, al contempo l'occasione per fornire alcuni chiarimenti. L'appalto per i servizi di manutenzione e riqualificazione energetica affidato alla ditta SE.Ma prevedeva l'obbligo per la ditta appaltatrice di installare sensori di rilevazione della temperatura presso ogni Presidio aziendale e di attivare una piattaforma di telemonitoraggio che consentisse la verifica a distanza delle temperature giornaliere rilevate nelle varie sedi aziendali. A seguito delle attività di puntuale verifica sugli obblighi della ditta Se.Ma da capitolato, sono emersi gravi inadempimenti, da un lato in relazione alla installazione dei sensori presso ogni sede aziendale, così come invece previsto nell'appalto e dall'altro il ritardo nella attivazione della piattaforma di telemonitoraggio. Questi inadempimenti non hanno consentito alla ASL di assolvere al suo obbligo di vigilanza e controllo nell’interesse dei pazienti, dei dipendenti e degli utenti ovverossia il controllo quotidiano della temperatura. Di conseguenza nei molteplici casi - segnalati dai dipendenti - in cui non si raggiungeva la temperatura idonea, non è stato possibile intervenire per ripristinare i livelli di comfort arrecando significativi disagi al personale e agli utenti. Per tale motivo l'Azienda ha proceduto a verificare le penali da applicare e il relativo ammontare, che dai calcoli effettuati, è di 5 milioni e 400.000 euro.  Si sta, tra l’altro procedendo a calcolare ulteriori penali, ancora più consistenti, imputabili ad altri inadempimenti. Si respingono pertanto le illazioni emerse a mezzo stampa e si declina fin d'ora ogni responsabilità dell'azienda sanitaria rispetto alla questione socio economica e occupazionale, mentre ci si riserva di adottare tutte le successive azioni di tutela presso le sedi opportune".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina