ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco - Roccella, calo natalità viene da lontano, famiglia trascurata - Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia-

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 febbraio 2025

VASTO: VERSO LE CITTÀ A KM 0


VASTO - "A Vasto incontro dedicato alla valorizzazione delle produzioni locali e all'affermazione dell'identità enogastronomica nelle nostre comunità urbane. Carlo Ricci, direttore Gal Costa dei Trabocchi: “Occasione per gli operatori interessati alla valorizzazione della cultura alimentare, all’insegna di una politica del cibo”Iscrizioni: https://bit.ly/Cittakm0

Appuntamento martedì 25 febbraio alle 17 a Palazzo d’Avalos a Vasto, per l’incontro Verso le città a Km 0, appuntamento promosso dal Gal Costa dei Trabocchi in collaborazione con il Comune di Vasto. Un momento dedicato alla valorizzazione delle produzioni locali e all’affermazione delle identità gastronomiche nelle nostre città, opportunità per discutere del futuro delle comunità, attraverso la sinergia tra amministrazioni locali, produttori e altri attori chiave. L’incontro è aperto a tutti, previa iscrizione al seguente link: https://bit.ly/Cittakm0

In programma interventi dedicati al ruolo delle comunità urbane nel valorizzare le produzioni locali, alla collaborazione tra amministrazioni e attori locali per accrescere la consapevolezza della cittadinanza, fino alla presentazione di buone pratiche e casi di successo e all’iniziativa di creazione, appunto, di Comunità di Progetto Città a Km 0.

Si parte con i saluti di Francesco Menna Sindaco di Vasto, Paola Cianci, assessore alle Politiche scolastiche e agricoltura, Licia Fioravante, assessore al commercio e sviluppo economico, Nicola Della Gatta, assessore al turismo, cultura, alla Città del benessere.


Interventi di: Laura Ciacci, esperta politiche del cibo - presidente Cooperativa sociale di comunità Campagna Sabina, Giampiero Mazzocchi, ricercatore al Crea - Rete italiana Politiche locali del cibo. A seguire, presentazione di buone pratiche e casi di successo. Intervento finale di Carlo Ricci, direttore Gal Costa dei Trabocchi: Il sostegno del Gal ai progetti di Città a km 0.

“Il Gal sta preparando l’avviamento del prossimo Piano di sviluppo locale - commenta Carlo Ricci, direttore del Gal Costa dei Trabocchi - che prevede una modalità di intervento basata sul metodo delle Comunità di progetto, vale a dire gruppi di attori locali che condividendo un interesse sulla valorizzazione di una particolare risorsa, elaborano e mettono in campo, con il sostegno delle risorse LEADER, una strategia con ricadute per la collettività”.

“Il nostro piano individua diverse linee strategiche e una di queste è quella delle Città a Km 0 - aggiunge il direttore del Gal Costa dei Trabocchi, Carlo Ricci -. Un’occasione per le comunità che lavorano in sinergia, costituite da operatori interessati alla valorizzazione della cultura alimentare, all’insegna di una politica del cibo. Lo scopo è mettere a sistema diverse iniziative, da quelle con impronta turistica, come gli eventi tematici, a quelle di natura educativa come la promozione delle mense scolastiche a Km 0, gli orti scolastici e altro”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina