ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 12 febbraio 2025

RIAPERTURA ROTTAMAZIONE QUATER

ROMA - "Una delle maggiori criticità del sistema tributario, da sempre, è rappresentata dalla riscossione. Vengono accertate cifre molto rilevanti ma poi l’effettiva riscossione è  percentualmente molto bassa, inferiore al 10%. I crediti fiscali non riscossi ammontavano a 1.232 miliardi di euro al 31 marzo 2024. Il viceministro Leo in uno degli ultimi convegni dei commercialisti ha evidenziato che è stata insediata una commissione dedicata all’analisi della situazione. In questi ultimi giorni dalla stampa  si è appreso di una  possibile rottamazione quinquies o riapertura dei termini della rottamazione-quater.  In realtà, c’è una proposta di legge, primo firmatario Gusmeroli, presentata a fine novembre 2024 alla Camera,  che  prevede che i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1°gennaio 2000 al 31 dicembre 2023 possono essere estinti senza corrispondere le somme  a titolo di interessi e di sanzioni, degli interessi di mora e delle somme maturate a titolo di aggio. Il pagamento degli importi dovuti  è effettuato nel numero di rate di eguale importo individuato dal debitore, nel limite massimo di centoventi rate mensili, la prima con scadenza al 31 luglio 2025.
Più attuale e con maggiori  possibilità che venga approvato a breve,  è un emendamento al decreto legge milleproroghe che dovrà essere approvato dal Parlamento, entro il prossimo 25 febbraio. Si tratta dell’emendamento  3.0.1000 presentato dai relatori del decreto che riapre la “rottamazione quater” a chi è decaduto per mancato pagamento delle rate. In buona sostanza, i contribuenti che sono decaduti dalla definizione ex rottamazione quater a seguito del mancato, insufficiente o tardivo versamento, alle relative scadenze, delle somme da corrispondere per effetto dell'adesione alla stessa definizione, possono essere riammessi presentando domanda entro il 30 aprile 2025. La dichiarazione dovrà essere resa entro 20 giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione del decreto Milleproroghe.  Il pagamento delle somme dovute, sulle quali sono dovuti gli interessi al tasso del 2% annuo a decorrere dal 1° novembre 2023, potrà essere effettuato alternativamente:
- in unica soluzione, entro il 31 luglio 2025.
- nel numero massimo di 10 rate consecutive, di pari ammontare, con scadenza, rispettivamente, le prime due, il 31 luglio e il 30 novembre 2025 e le successive, il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre degli anni 2026 e 2027". F.S.

https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina