ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 febbraio 2025

ALI ABRUZZO:"POTENZIARE IL PERSONALE DEI COMUNI PER ACCELERARE LA SPESA DEL PNRR"

L'AQUILA - "A 677 giorni, ovvero meno di due anni, dalla scadenza del 2026 per l’attuazione dei progetti del PNRR in Abruzzo è stato speso solo il 16% delle risorse a disposizione, come rilevato dai dati Openpolis. I 5,6 miliardi di risorse complessive rappresentano una occasione unica e irripetibile per dotare il nostro territorio delle infrastrutture necessarie e per colmare, almeno in parte, i ritardi.“E’ necessario accelerare, bisogna correre, mi pare manchi il senso dell’urgenza”, - direttore di ALI Abruzzo Alessandro Paglia.  “Il recente Rapporto Svimez ha disegnato per la nostra regione un quadro in chiaroscuro con un Pil che cresce meno di quello nazionale e forti criticità in particolare sul settore industriale, automotive in primis. Da regione in transizione, ovvero a metà strada tra quelle sviluppate del centro nord e quelle meno sviluppate del mezzogiorno, stiamo gradualmente scivolando sempre di più verso le seconde. I Comuni potrebbero fare molto, garantendo investimenti sul territorio e creando economia diffusa, si scontrano però con croniche carenze di competenze e di personale. Occorre una seria riflessione con tutti i livelli di governo, regionali e nazionali, l’invito pertanto è di sedersi a un tavolo per capire come possiamo rafforzare le strutture degli enti locali e permettergli di accelerare sulla spesa. Tra due anni queste risorse scadranno e avremo perso una occasione enorme, sarebbe una sconfitta difficile da giustificare per chiunque si occupa della cosa pubblica. Penso ad esempio al tema della salute e sanità, sul quale ci sono evidenti difficoltà in Abruzzo, con deficit crescente e una difficoltà a garantire le cure a tutti. Su questo capitolo sono appostati dal PNRR più di 800 milioni di euro, con una spesa che dopo oltre tre anni è ferma al 14% dei fondi disponibili. La spesa per cultura e turismo si attesta su valori ancora più bassi pari al 7%, nonostante questa rappresenti un volano per la nostra regione. È tempo di accelerare in modo deciso, i Comuni sono pronti a farlo ma oltre i buoni propositi dobbiamo dotarli di strumenti”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina