ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L'ABRUZZO FILM INDUSTRY 2025 SVELA IL FUTURO DEL CINEMA: A L'AQUILA IL LANCIO DEI PRIMI BANDI DELLA FILM COMMISSION

L'AQUILA - "Il Palazzetto dei Nobili de L'Aquila si prepara ad accogliere martedì 18 e mercoledì 19 novembre la quinta edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 gennaio 2025

SCUOLA SOTTO INCHIESTA, SIGILLI TOLTI DOPO 10 ANNI AL DE NINO - MORANDI


SULMONA - "La procura della repubblica dell’Aquila ha disposto il dissequestro del De Nino-Morandi di  Sulmona, i due istituti chiusi dal 2014, dopo l’inchiesta sulle presunte irregolarità post sisma. La procura  ha firmato il provvedimento di dissequestro, accogliendo l’istanza che era stata presentata dalla Provincia nei mesi scorsi. L’inchiesta si era chiusa a settembre 2023 con la sentenza di proscioglimento per prescrizione per i sette imputati che erano finiti sotto processo per truffa e falso ai danni dello Stato.

Essendo stato dichiarato prescritto il reato, il presidente della Provincia, Angelo Caruso, aveva chiesto alla procura di rimuovere i sigilli sull’edificio di via D’Andrea. Richiesta che è stata accolta come conferma lo stesso Caruso. “Ci hanno notificato proprio questa mattina il provvedimento che chiude una lunga trafila. Ora non ci sono più vincoli sull’immobile”- afferma il presidente della Provincia".(ANSA)



Lo scorso 17 ottobre circa cento studenti avevano protestato davanti ai cancelli della sede storica per chiedere l'immediato avvio dei lavori, ancora attesi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina