ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen: "Occasione per una pace duratura'. Pizzaballa: 'Cammino per la pace"- Uccide i figli neonati e li nasconde nell'armadio - Accordo Hamas-Israele sul piano di pace per Gaza, festa nelle strade - Accordo per la pace a Gaza Hamas: "1.950 prigionieri liberi per 20 ostaggi vivi"- Salvini, se le armi taceranno Trump merita il Nobel per la pace - Trump: Usa saranno coinvolti nel mantenimento della pace a Gaza -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola - Marsilio, su Lea dati vecchi, dai nuovi emergerà forte crescita - Rigopiano, si apre il processo bis per dieci imputati - Erasmus+ fa centro nel 73% delle scuole d'Abruzzo - Gimbe, Abruzzo inadempiente sui Lea nel 2023, 18/o in Italia -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Tsadjout pronto per la Carrarese - Pescara calcio: difesa più perforata ma terzo migliore attacco - Giovedì 9 ottobre, Olzer effettuerà un ulteriore controllo medico con il dott. Tavolieri -

IN PRIMO PIANO

PARCHI E RISERVE NATURALI: SABATO MATTINA ALL'AURUM LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL PD

PESCARA - " Sabato 11 ottobre, alle ore 9.30, presso la sala Tosti dell'Aurum di Pescara, è in programma una tavola rotonda sui p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 gennaio 2025

LUCE PER GLI ANTICHI MAUSOLEI DELL’ANTICA CORFINIUM “OVE ITALIA NACQUE”


CORFINIO - "Domenica 19 gennaio 2025, alle ore 18:00 è stato inaugurato il primo intervento di valorizzazione del “Mausolei” di Corfinio con l’accensione dell’impianto di illuminazione monumentale progettato dall’Arch. Fabio Farinaccia e realizzato dall’Imprenditore Italo Liberatore.     Per volontà dell’Amministrazione Contestabile si è concretizzato il progetto di valorizzazione del più importante simbolo dei popoli italici che si erge sul suolo dove l’Italia è nata. Un orgoglio corfiniese, peligno ed italico che rivitalizza una importante storia che vede il territorio peligno e l’intera regione Abruzzo protagonisti nella fondazione di una nuova Nazione dal nome “ITALIA” e nella prima lotta per la conquista dei “Diritti Umani”.    
Presenti all’evento la Consigliera Regionale Maria Assunta Rossi, il Parroco di Corfinio Don Vincenzo Paura, che ha celebrato la Santa Messa prima dell’accensione dell’impianto di illuminazione, il Maresciallo dei Carabinieri Lorenzo Troiano e per l’Amministrazione di Corfinio: il Vicesindaco Francesco Di Nisio, l’Assessore Vincenzo Campagna, i Consiglieri di Maggioranza Emidio Barone e Maurizio Pagliaro e la Consigliera di Minoranza Maria Silvia Di Giovanni e tanti cittadini di Corfinio e del territorio peligno.     






La Consigliera Regionale Maria Assunta Rossi ha evidenziato l’importanza di tali azioni e la valenza per l’intero territorio del Centro Abruzzo sottolineando che “occorre fare squadra per raggiungere altri importanti obiettivi per la valorizzazione di un Territorio che ha tanto da offrire”.    
Il Parroco Don Vincenzo Paura ha evidenziato l’importanza di puntare sulla “Cultura” per riattivare l’economia del Territorio, anche alla luce del fallimento del progetto avviato negli anni ’70 per industrializzare una Conca vocata, per la morfologia del Territorio e per i monumenti e la grande storia che ancora conserviamo, al Turismo sostenibile.  Il Vicesindaco Francesco Di Nisio ha dichiarato che valorizzare gli antichi Mausolei è sicuramente un piacere ma, allo stesso tempo, è anche un dovere dell’Amministrazione comunale per avviare un percorso di responsabilizzazione che coinvolga le Istituzioni preposte e le più alte figure istituzionali dello Stato affinché si riconosca il sacrificio dei valorosi italici, i quali immolarono la loro vita per assicurare la “Libertà” e la “Dignità” alle future generazioni.   


L’Assessore Vincenzo Campagna ha dichiarato che il futuro sviluppo di Corfinio dipenderà dalla strada che meglio si potrà percorrere e oggi il tracciato è quello turistico, che prevede la partecipazione di tutta la cittadinanza".     
                                                                      Amministrazione    
                                                                    Comune di Corfinio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina