ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 9 gennaio 2025

IL REPORTAGE DEL GIORNALISTA PRIMO LEVI, "ABRUZZO FORTE E GENTILE"


L'AQUILA - “Abruzzo forte e gentile”: quante volte ci si è imbattuti in questa espressione? Tante ed in particolar modo nei momenti più difficili della regione Abruzzo, quando essa è chiamata (troppe volte a dire il vero) in qualche modo a stringere i denti e a gettare il cuore oltre l’ostacolo.Questa espressione però ha una data esatta ossia il 1883, e un autore preciso, Primo Levi, giornalista omonimo del più famoso scrittore, ed è il frutto di un viaggio in Abruzzo raccontato in questo libro, figlio di un’urgenza.

Ed ecco che inizia anche il viaggio di una nuova uscita della collana "Comete. Scie d'Abruzzo" per Ianieri edizioni, a cura del Direttore Peppe Millanta: il volume è "Abruzzo forte e gentile. Impressioni d’occhio e di cuore" del giornalista Primo Levi, è una versione rielaborata in chiave moderna con la prefazione di Giulia Alberico; introduzioni, note e commenti sono di Niccolò Amelii e la riscrittura di Maria Vittoria D'Emidio.




Con l’Unità d’Italia e l’arrivo del progresso, un mondo intero stava per scomparire. Levi viene per fotografare quel mondo, in qualche modo per fissarlo prima che venga sommerso per sempre:“Fra qualche anno, tutto già sarà mutato di quel che oggi è: oggi ancora, molto rimane intatto di quel che era”.

L’occhio di Levi è anticipatore di quello che sarà. Il cambiamento ormai è inarrestabile, e Levi lo percepisce: merito assoluto però di questo reportage è quello di mettere al centro della riflessione sull’Abruzzo anche la zona costiera, spesso tralasciata dai viaggiatori precedenti.

Primo Levi infatti è uno dei primi a intuire le future traiettorie del progresso e dello sviluppo, che avrebbero cambiato in pochissimi anni il volto dell'Abruzzo, favorendo un massiccio inurbamento e un incremento demografico importante verso il mare, a discapito dell’entroterra.


“Abruzzo forte e gentile” dunque. La riedizione di questo testo vuole restituire all’Abruzzo e agli abruzzesi l’origine di questa fortunata espressione. Raramente infatti un reportage è stato capace di cogliere così a fondo l’anima di una terra, tanto da coniare un’espressione così apprezzata dai suoi stessi destinatari che ormai ci si identificano.


La definizione di “forte e gentile” per la regione Abruzzo che ancora oggi, traccia i contorni di questo popolo umile e fiero, indomito e coraggioso nasce nel 1882 quando Primo Levi, giornalista e direttore de La Riforma, nato a Ferrara nel 1853 e morto a Roma nel 1917, compie un viaggio in Abruzzo e dalla sua esperienza nasce il libro con il quale descrive i luoghi e le persone incontrate. La forza intesa come la capacità di vincere le avversità si unisce e fonde nella bontà d'animo da cui la gentilezza.


Niccolò Amelii è dottore di ricerca in Lingue, Letterature e Culture in Contatto presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. È stato visiting scholar presso il CRIX-Études Romanes dell’Università di Paris Nanterre. Il suo principale ambito di ricerca concerne le rappresentazioni romanzesche della città nella letteratura italiana del Novecento. Si occupa inoltre di modernismo e neomodernismo, di narrazioni del lavoro, di non fiction e narrativa ipercontemporanea, di cultura visuale. È membro del comitato redazionale della rivista «Diacritica» e collabora con «La Balena Bianca». Ha pubblicato saggi e articoli su Pavese, Vittorini, Silone, Ginzburg, Tondelli, Calvino, Ramondino, Joyce, Dos Passos.

"Comete – Scie d'Abruzzo" gode della fiducia dei seguenti partner: I Borghi più Belli d’Italia, Borghi Autentici, I Parchi Letterari ed il Parco Nazionale della Maiella".

Per info la pagina social è @cometesciedabruzzo, mail info@ianieriedizioni.it.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-