ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 gennaio 2025

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: APPROVATO EMENDAMENTO CRUCIALE PER LE CONCESSIONI DI ACQUE A SCOPO IRRIGUO


L'AQUILA - "Confagricoltura L’Aquila esprime grande soddisfazione per l’approvazione, avvenuta nella seduta del Consiglio regionale del 30 dicembre, di un emendamento richiesto dall’associazione e riguardante le derivazioni e l’utilizzazione delle acque a scopi irrigui e aziendali.Il provvedimento segna un importante passo avanti nella semplificazione amministrativa, fissando nuove garanzie a carico delle aziende agricole per l’ottenimento delle concessioni di acque pubbliche.“Si tratta di una misura di rilevante impatto” dichiara Fabrizio Lobene, Presidente di Confagricoltura L’Aquila, “che semplifica le modalità di costituzione della garanzia necessaria per coprire eventuali spese di ripristino dello stato dei luoghi, qualora il concessionario non provveda direttamente. Questo consentirà di accelerare i tempi di rilascio delle concessioni e di garantire maggiore sicurezza giuridica per le aziende del settore.”

Lobene ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento al Capogruppo di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia, per aver curato la stesura e presentazione dell’emendamento e  l’Assessore Regionale al bilancio Mario Quaglieri per aver condiviso e sostenuto l’iniziativa emendativa proposta da Confagricoltura L’Aquila.

Principali novità introdotte:

    Garanzie semplificate: In alternativa alla fideiussione bancaria o assicurativa, i concessionari potranno optare per un deposito cauzionale pari a due annualità di canone, con un minimo di 1.000 euro per tutta la durata della concessione.
    Sblocco delle concessioni: La nuova normativa consente di sbloccare numerose concessioni di acque pubbliche, comprese quelle riguardanti piccole e grandi derivazioni in altri settori produttivi.
    Misure di sicurezza: Inserimento nei contratti di concessione di obblighi specifici per la salvaguardia della pubblica incolumità, come la chiusura o la recinzione dei pozzi.
    Applicazione ai procedimenti in corso: Una disposizione transitoria permette di estendere le nuove regole anche ai procedimenti in corso, in attesa dell’adeguamento del Regolamento regionale del 17 agosto 2023, n. 2.

“La possibilità di garantire la Regione tramite un deposito cauzionale,” aggiunge Lobene, “rappresenta una risposta concreta alle difficoltà incontrate dagli operatori economici nella stipula di polizze assicurative o bancarie, consentendo così di sbloccare numerose concessioni e favorire lo sviluppo del comparto agricolo e produttivo regionale.” Conclude il Presidente Lobene.

Confagricoltura L’Aquila continuerà a lavorare a fianco delle istituzioni per promuovere soluzioni innovative e sostenibili per il settore agricolo e per tutti i comparti produttivi coinvolti.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina