ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 gennaio 2025

CONFAGRICOLTURA ABRUZZO, IL FUTURO DEL VINO PASSA DALL’INNOVAZIONE: “PER IL VINO ALCOHOL FREE SERVONO SCELTE RAPIDE E CONDIVISE”


L'AQUILA - " Confagricoltura Abruzzo richiama l’attenzione sull’urgenza di affrontare le sfide e le opportunità legate ai vini a ZERO contenuto alcolico.Questo segmento in forte crescita rappresenta una risorsa strategica per l’economia agricola regionale, ma per coglierne appieno i benefici è necessario avviare una pianificazione condivisa e interventi mirati. Per questo motivo, Confagricoltura Abruzzo ha chiesto un confronto immediato con l’assessore regionale all’Agricoltura e con tutti gli attori del comparto.La crescente domanda di alternative leggere al vino tradizionale non può cogliere impreparata una regione come l’Abruzzo, eccellenza riconosciuta nel panorama enologico. Tuttavia, permane il rischio che prodotti di altre provenienze vengano commercializzati sotto il marchio abruzzese, compromettendo la credibilità del territorio.

“L’evolversi delle normative sui vini dealcolizzati e le difficoltà economiche che gravano sul settore impongono un’azione rapida e condivisa”, sottolinea Mauro Lovato, Vicepresidente di Confagricoltura Abruzzo. “Dobbiamo lavorare per proteggere la nostra identità produttiva e valorizzare le opportunità che questo mercato emergente può offrire”.

Confagricoltura Abruzzo propone la creazione di un polo consortile dedicato alla dealcolizzazione: una struttura tecnologica in grado di supportare anche le piccole e medie imprese, finanziabile tramite risorse mirate. Questa iniziativa potrebbe costituire un modello innovativo e sostenibile per tutto il settore vitivinicolo regionale.

Un tavolo di lavoro con istituzioni, organizzazioni agricole, il Consorzio di Tutela e gli operatori della filiera è essenziale per sviluppare una strategia condivisa e coordinata. Solo attraverso un approccio unito l’Abruzzo potrà cogliere pienamente le opportunità offerte da questo mercato in espansione, preservando al contempo l’autenticità e la qualità che contraddistinguono i suoi vini.

Confagricoltura sottolinea anche l’importanza di fornire un’informazione corretta ai consumatori. I vini dealcolizzati non rappresentano una minaccia alla tradizione, ma un’opportunità per ampliare l’offerta, mantenendo intatti i valori di qualità e genuinità del territorio. “La trasparenza e la corretta informazione sono fondamentali per affrontare questa evoluzione”, ribadisce Lovato.

Confagricoltura Abruzzo si dichiara pronta a collaborare con tutte le parti interessate per guidare questo cambiamento, tutelare il territorio e garantire un futuro competitivo e sostenibile al settore vitivinicolo regionale".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-