ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SCUOLA - DECRETO MILLEPROROGHE ALL’ESAME DEL SENATO: TRA LE MODIFICHE CHIESTE C’È L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE DEGLI IDONEI AL CONCORSO PNRR, L’ORGANICO AGGIUNTIVO ATA E LA MOBILITÀ DEL PERSONALE CHE TUTELI IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA
ROMA - " Il testo del decreto Milleproroghe è giunto alla sua prova del nove: l’esame dei Palazzo Madama. Come sempre in queste occasio...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS
giovedì 19 dicembre 2024
SULMONA: "PORTA NAPOLI, CONSEGNATI I LAVORI DI RESTAURO"
SULMONA - "Sono stati consegnati questa mattina a Sulmona presso Porta Napoli, i lavori di restauro dell’antica Porta Nuova, di cui è stazione appaltante la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara. Erano presenti la Soprintendente, l’archeologa Chiara Del Pino, il Sindaco Gianfranco Di Piero e l’Assessore al Centro Storico Sergio Berardi.
Gli interventi, progettati e diretti dall'architetto Aldo Giorgio Pezzi con il supporto della direzione operativa della dott.ssa Eliseba De Leonardis e dell'architetto Lorenzo Leombroni - che svolge anche il ruolo di coordinatore della sicurezza - sono stati affidati all'impresa Pa.Art. di Gessopalena e sono finalizzati principalmente al miglioramento strutturale e alla riduzione della vulnerabilità sismica di uno dei monumenti simbolo della città di Sulmona.Nel corso dei lavori saranno inoltre eseguite operazioni di pulitura delle superfici lapidee in pietra calcarea, che presentano, come noto, anche elementi di alto rilievo artistico.
Infine, nell'ottica di una piena valorizzazione del monumento, verranno eseguiti alcuni interventi puntuali che vanno dalla rimozione delle cancellate all'interno del fornice alla creazione di un nuovo sistema di illuminazione, dal rifacimento della pavimentazione interna ed esterna dell'antica fabbrica all'inserimento di un sistema di videosorveglianza a sua protezione.
L’opera, la cui conclusione è prevista per il mese di settembre del 2025, rappresenta uno dei primi interventi di recupero delle emergenze architettoniche della Città, da tempo affidate alla cura della Soprintendenza di Chieti, cui si affiancheranno, nel corso dei primi mesi del nuovo anno, i cantieri dell’Acquedotto Svevo, chiesa e palazzo dell’Annunziata e della Cattedrale di San Panfilo".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento