ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 15 dicembre 2024

"SUCCESSO AGLI OPEN DAY DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 10: ECCO COME CAMBIA LA SCUOLA"


PESCARA - "Anche quest’anno, grande successo e partecipazione delle famiglie agli Open day dell’Istituto Comprensivo Pescara 10.L’aula magna del plesso Montale, in occasione dell’incontro del Dirigente scolastico Daniela D’Alimonte con le famiglia, era gremita di persone curiose di scoprire l’offerta formativa di questa scuola: hanno partecipato sia i genitori degli alunni dell’infanzia e della primaria che quelli della secondaria di primo grado, dislocate nei numerosi plessi che ricadono all’interno del comprensivo.In particolare ha riscosso molto successo la proposta educativa che si è arricchita quest’anno di numerosi partenariati tra cui, quello con il Parco nazionale della Maiella, per intavolare una serie di attività basate sull’educazione ambientale ai più giovani, e quella con l’Università Gabriele d’Annunzio Chieti Pescara, Dipartimento di Lettere, per attività e manifestazioni culturali di alto livello che possano coinvolgere anche gli alunni.




“Abbiamo inoltre stilato una serie di collaborazioni anche con il servizio di assistenza sociale del Comune di Pescara - afferma il Dirigente scolastico - come per esempio il progetto P.I.P.P.I.per dare un supporto didattico e psicologico agli alunni più bisognosi ed anche ai docenti e le famiglie che ne avessero bisogno. Con l’associazione ENDAS abbiamo invece attuato un progetto chiamato WE HELP con il quale andremo ad aiutare con attività ricreative pomeridiane i ragazzi che si trovano in un contesto di povertà educativa".


“È una scuola - continua il Dirigente Daniela D’Alimonte- che si rivolge a tutti, agli alunni più preparati e motivati con attività di potenziamento, e agli alunni più bisognosi con attività di supporto a più livelli. Per noi questo è il senso vero dell’inclusione e in questa direzione vogliamo continuare ad operare”.




Fiore all’occhiello della scuola è soprattutto la riconferma, anche quest’anno, dell’attivazione delle classi 3,0 per la scuola secondaria di primo grado: si tratta di classi in cui si effettua una quotidianamente la didattica digitale integrata per cui le normali attività scolastiche sono supportate e completate con l’utilizzo degli iPad di ultima generazione.


Questi strumenti digitali sono gestiti dal docente di classe ed hanno tutti gli standard di sicurezza per un uso opportuno da parte degli alunni e contribuiscono ogni giorno ad una didattica innovativa, al passo con i tempi.


“L’anno scorso - aggiunge la Preside - dopo il grande successo riscontrato, siamo riusciti ad attivare ben cinque nuove classi 3.0, nella sede di Montale e di Carducci. Crediamo anche quest’anno di riuscire a bissare questo risultato fantastico perché tale innovazione didattica attira sempre di più le famiglie".


A concludere l’offerta formativa dell’Istituto è la Scuola Senza Zaino attivata da tempo e con grande successo in alcune sezioni della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. “Attualmente l’IC Pescara 10 ha l’unica Scuola Senza Zaino di Pescara e i numeri degli iscritti aumentano ogni anno. Questa tipologia didattica, tesa a scardinare l’idea di scuola come luogo in cui si pratica solo lezione frontale e a proporre un metodo montessoriano basato sulla laboratorialità e sulla cooperazione, piace sempre di più agli alunni e alle loro famiglie" – conclude la D'Alimonte.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-