Dopo i saluti del Sindaco, Giuseppe Silvestri, e del presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, interverranno il professor Massimo Pasqualone, critico letterario e critico d'arte, Fabio Valerio Maiorano, storico della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Rosa Giammarco, Presidente della casa delle culture e già responsabile dell'APC di Sulmona, e Giovanni Ruscitti, giornalista. Modererà l'incontro il consigliere alla cutlura Antonio de Capite Mancini.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
VISITA ISTITUZIONALE DEL VICE AMBASCIATORE TEDESCO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO
TERAMO - " Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, oggi il magnifico rettore Christian ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 27 dicembre 2024
PACENTRO: PRESENTAZIONE ULTIMO VOLUME DI RAFFAELE SANTINI
PACENTRO - "Sarà un piacere poter ricordare insieme il compianto professor Raffaele Santini, insegnate, dirigente scolastico, saggista e poeta, già Sindaco del nostro paese, presentando alla cittadinanza la sua ultima fatica, il lavoro che lo ha accompagnato fino agli ultimi mesi e che potremo leggere insieme quasi come un ultimo omaggio alla comunità tanto amata: "Mestieri antichi e attività nell'economia abruzzese".Sabato 28 dicembre alle 17.00, presso la Sala "Pietro Di Nello".Il lavoro del professor Santini ci riporta in un mondo ormai dimenticato e che pure è la trama su cui è intessuto il presente dei nostri paesi, del comprensorio e dell'intera regione. "Mestieri antichi e attività nell'economia abruzzese" è l'ultima opera di una vita dedicata all'attivismo in ambito culturale e sociale, la pagina conclusiva di un'esistenza - quella di Raffaele - votata a coniugare le opportunità di studio individualmente vissute con il patrimonio, materiale e immateriale, della civiltà contadina che si è andata lentamente spegnendo nel volgere del millennio. Ma soprattutto ci rammenta di quella che è stata la quotidianità delle generazioni che hanno plasmato il nostro territorio, i suoi usi, i suoi costumi, i suoi modi di dire. Che poi sono i nostri.
Dopo i saluti del Sindaco, Giuseppe Silvestri, e del presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, interverranno il professor Massimo Pasqualone, critico letterario e critico d'arte, Fabio Valerio Maiorano, storico della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Rosa Giammarco, Presidente della casa delle culture e già responsabile dell'APC di Sulmona, e Giovanni Ruscitti, giornalista. Modererà l'incontro il consigliere alla cutlura Antonio de Capite Mancini.
Dopo i saluti del Sindaco, Giuseppe Silvestri, e del presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, interverranno il professor Massimo Pasqualone, critico letterario e critico d'arte, Fabio Valerio Maiorano, storico della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Rosa Giammarco, Presidente della casa delle culture e già responsabile dell'APC di Sulmona, e Giovanni Ruscitti, giornalista. Modererà l'incontro il consigliere alla cutlura Antonio de Capite Mancini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento