ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 dicembre 2024

MARELLI SULMONA - IL MOVIMENTO 5 STELLE AL FIANCO DEI LAVORATORI


SULMONA - "Il Consiglio comunale straordinario di Sulmona tenutosi ieri ha visto la grande partecipazione di operai, RSU, organizzazioni sindacali e rappresentanti delle istituzioni. Non possiamo che ritenerci soddisfatti del rinnovato impegno della classe politica abruzzese e del richiamo all'unità recentemente arrivato da alcuni esponenti del centrodestra. Li stavamo aspettando, verrebbe da dire, ma preferiamo sorvolare.Abbiamo il dovere politico e morale di adoperarci per tutelare gli operai della Marelli, le loro famiglie, l'indotto. Noi lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo.

Consapevoli dell'importanza socio-economica della fabbrica di Sulmona per l'intero territorio abruzzese, oggi siamo a un punto di svolta: c'è da essere fermi e uniti nelle iniziative a difesa dei 460 lavoratori che vivono da anni nell'incertezza. L'obiettivo è dare loro delle garanzie di lungo respiro, la tranquillità di un lavoro sicuro e dignitoso, il rispetto dei loro diritti. Oggi la politica abruzzese ha risposto compatta, con senso di responsabilità e dovere, consapevole che questi obiettivi potranno essere raggiunti solo pretendendo la presenza e il confronto con la grande assente di oggi: la proprietà Marelli. È doveroso che l’azienda chiarisca quali siano le prospettive, le eventuali strategie di riconversione e quale futuro attende i lavoratori grazie  ai quali i risultati economici sono sempre stati importanti. A mancare sono stati gli investimenti di ammodernamento delle linee produttive che avrebbero garantito stabilità e una maggiore capacità di reazione ai cambiamenti del mercato. Per questo sarà fondamentale analizzare il nuovo piano industriale.
Come deliberato dal consiglio straordinario, si convochi immediatamente un tavolo regionale guidato dal Presidente Marsilio senza escludere che la vertenza della Valle Peligna Marelli, alla quale si aggrega quella di Sodecia Raiano, possa essere trattata a livello nazionale sul tavolo del MIMIT dove, grazie alla sinergia con il ministro Urso e soprattutto della presidente Meloni, forte della sua elezione nel collegio aquilano, siamo certi di poter raggiungere i risultati da tutti auspicati oggi.

Il Movimento 5 Stelle ha fatto la sua parte e continuerà a farla, portando la voce dei lavoratori dei metalmeccanici della Valle Peligna in tutte le sedi istituzionali fino al parlamento europeo dove possono essere prese decisioni di più ampia portata per la crisi che investe tutto l'indotto europeo".

Così in una nota la senatrice 5 Stelle di Girolamo, la consigliera regionale Erika Alessandrini e il capogruppo in consiglio comunale a Sulmona, Angelo D'Aloisio che ringraziano il Sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, per la concreta sintesi che è stato in grado di formulare a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del territorio della Valle Peligna".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina