ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 dicembre 2024

INTERROGAZIONE DI MARCO SU CARENZA DI FARMACI BIOLOGICI A CHIETI: "LA DESTRA PENSA A BIRRE E NOTTI DANZANTI E LASCIA SENZA MEDICINE I BAMBINI MALATI CRONICI DI ARTRITE IDIOPATICA"

CHIETI - "Non è pensabile che l'ospedale di un capoluogo rimandi a casa e neghi la terapia a bambini malati cronici di artrite idiopatica giovanile, perché il farmaco somministrato, pur richiesto dal reparto un mese prima, non era fornito nella farmacia del Ss. Annunziata. La Regione non può permettersi mancanze tanto gravi, negate da Marsilio in diretta nazionale e puntualmente denunciate da decine di segnalazioni, per questo gli chiediamo risposte e un impegno serio, perché ciò non accada più. Non si può pensare alle birre, ai cartoni animati e alle notti dei serpenti e non alle fasce dei soggetti più fragili fra i fragili, stiamo parlando di bambini che devono convivere con malattie gravi, che condizionano le loro vite e quelle delle famiglie", così il consigliere regionale Antonio Di Marco che annuncia un'interrogazione sull'argomento.
"Nello specifico di Chieti, che è un presidio storico di riferimento per la reumatologia pediatrica, è accaduto che almeno 20 pazienti hanno dovuto attendere o costretti a tornarsene a casa rinunciando a uno speciale farmaco biologico, il "Tocilizumab", che si deve assumere per via endovenosa ogni 15/30 giorni per curare l'artrite giovanile e le sue complicanze – spiega Di Marco - . Ci risulta che l'elenco dei farmaci viene inviato alla direzione sanitaria ogni mese dall'UOC di riferimento, perché la farmacia ne sia fornita, ma stavolta non è accaduto e i piccoli in trattamento hanno dovuto vivere i disagi della mancata assunzione che genera una riacutizzazione della malattia, oltre che difficoltà nel movimento, rigidità e gonfiori articolari. Ma la mancanza di farmaci biologici non è un problema limitato a 20 pazienti, saranno almeno 200 quelli che ne assumono solo nella Asl 2. E oltre al danno, anche la beffa, perché anche le dosi non erano giuste o sottodimensionate e le marche dei farmaci diverse da quelle richieste. Ora, possiamo comprendere i problemi di una sanità con i conti così in rosso come quella chietina, ma non si può fare pagare tante e tali incapacità di gestione ai pazienti più sensibili e, per giunta, a dei bambini. Tale situazione è vergognosa e lo è negarla, come ha fatto Marsilio su La 7, quando il caso è scoppiato nella trasmissione di David Parenzo "L'aria che tira". Aspettiamo risposte e l'impegno a ché oltre alla rinuncia spontanea delle cure per i costi e le attese, gli abruzzesi che invece devono curarsi per vivere, non debbano essere costretti a farlo perché mancano i farmaci".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina