ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 dicembre 2024

INTERROGAZIONE DI MARCO SU CARENZA DI FARMACI BIOLOGICI A CHIETI: "LA DESTRA PENSA A BIRRE E NOTTI DANZANTI E LASCIA SENZA MEDICINE I BAMBINI MALATI CRONICI DI ARTRITE IDIOPATICA"

CHIETI - "Non è pensabile che l'ospedale di un capoluogo rimandi a casa e neghi la terapia a bambini malati cronici di artrite idiopatica giovanile, perché il farmaco somministrato, pur richiesto dal reparto un mese prima, non era fornito nella farmacia del Ss. Annunziata. La Regione non può permettersi mancanze tanto gravi, negate da Marsilio in diretta nazionale e puntualmente denunciate da decine di segnalazioni, per questo gli chiediamo risposte e un impegno serio, perché ciò non accada più. Non si può pensare alle birre, ai cartoni animati e alle notti dei serpenti e non alle fasce dei soggetti più fragili fra i fragili, stiamo parlando di bambini che devono convivere con malattie gravi, che condizionano le loro vite e quelle delle famiglie", così il consigliere regionale Antonio Di Marco che annuncia un'interrogazione sull'argomento.
"Nello specifico di Chieti, che è un presidio storico di riferimento per la reumatologia pediatrica, è accaduto che almeno 20 pazienti hanno dovuto attendere o costretti a tornarsene a casa rinunciando a uno speciale farmaco biologico, il "Tocilizumab", che si deve assumere per via endovenosa ogni 15/30 giorni per curare l'artrite giovanile e le sue complicanze – spiega Di Marco - . Ci risulta che l'elenco dei farmaci viene inviato alla direzione sanitaria ogni mese dall'UOC di riferimento, perché la farmacia ne sia fornita, ma stavolta non è accaduto e i piccoli in trattamento hanno dovuto vivere i disagi della mancata assunzione che genera una riacutizzazione della malattia, oltre che difficoltà nel movimento, rigidità e gonfiori articolari. Ma la mancanza di farmaci biologici non è un problema limitato a 20 pazienti, saranno almeno 200 quelli che ne assumono solo nella Asl 2. E oltre al danno, anche la beffa, perché anche le dosi non erano giuste o sottodimensionate e le marche dei farmaci diverse da quelle richieste. Ora, possiamo comprendere i problemi di una sanità con i conti così in rosso come quella chietina, ma non si può fare pagare tante e tali incapacità di gestione ai pazienti più sensibili e, per giunta, a dei bambini. Tale situazione è vergognosa e lo è negarla, come ha fatto Marsilio su La 7, quando il caso è scoppiato nella trasmissione di David Parenzo "L'aria che tira". Aspettiamo risposte e l'impegno a ché oltre alla rinuncia spontanea delle cure per i costi e le attese, gli abruzzesi che invece devono curarsi per vivere, non debbano essere costretti a farlo perché mancano i farmaci".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-