ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 dicembre 2024

SCESI IN PIAZZA I 460 LAVORATORI DELLA FABBRICA MARELLI DI SULMONA, CHIAMATA A FARE I CONTI CON LA CRISI DEL SETTORE AUTOMOTIVE.


SULMONA - "Sono scesi in piazza  i 460 lavoratori della fabbrica Marelli di Sulmona, chiamata a fare i conti con la crisi del settore automotive.Gli operai, assieme alle organizzazioni sindacali, si sono dati appuntamento  davanti alla Villa Comunale di Sulmona per avviare la marcia di protesta verso il Municipio dove si è tenuto il consiglio comunale straordinario, chiamato ad impegnare la Regione per la salvaguardia della fabbrica peligna.Alla protesta hanno partecipato anche i dipendenti della Sodecia di Raiano, stabilimento legato a Stellantis, come del resto la Marelli."Il nostro obiettivo è quello di risvegliare l'attenzione della politica"- affermano in coro i sindacati. Alla Marelli si prospetta un prolungamento dei contratti di solidarietà fino ad agosto 2026, l'incremento degli esuberi da 85 a 147 e la perdita di un pezzo di Ducato a fine anno. Contratti di solidarietà attivi, fino a novembre 2025, anche per i 44 operai della Sodecia". 

https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/456715920807457

https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1121638318902858











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina