ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 dicembre 2024

GIORGIO PASOTTI IN “RACCONTI DISUMANI” DI ALESSANDRO GASSMANN: SECONDO IMPERDIBILE APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI VENERDÌ 13 DICEMBRE

AVEZZANO - "Secondo imperdibile appuntamento della Stagione di Prosa 2024/25 del Teatro dei Marsi promossa dal Comune di Avezzano, venerdì 13 dicembre alle ore 21.00, con Racconti disumani da Franz Kafka, uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti; due straordinari artisti si misurano con le parole dello scrittore boemo in due racconti disumani per parlare agli uomini degli uomini. La messinscena, prodotta dal Teatro Stabile d’Abruzzo e da Stefano Francioni Produzioni, è costruita a partire da due racconti di Kafka: “Una relazione per un’Accademia”, pubblicato per la prima volta nel 1917, e “La tana”, scritto nel 1923 e pubblicato postumo nel 1931; sono due storie di quelli che sembrerebbero animali, una che mette a nudo la superficialità di un modo di essere che porta avanti comportamenti stereotipati e facili, l’altro che racconta il bisogno di costruirsi un riparo perfetto che ci metta al sicuro da ogni esterno. Protagonista della prima storia è una scimmia che racconta come, in cinque anni, si adegui al sistema umano per uscire dalla gabbia nella quale l’hanno rinchiusa dopo la cattura e guadagnare una sembianza di libertà. La narrazione in prima persona, divertita e distaccata, ripercorre lo studio delle abitudini degli uomini che, con sorprendente facilità, possono essere imitate e replicate. La seconda storia racconta del continuo e disperato sforzo intrapreso dal protagonista, per metà roditore e per metà architetto, di costruirsi un’abitazione perfetta, un elaborato sistema di cunicoli costruiti nel corso di un’intera vita, per potersi proteggere da nemici invisibili. E, nel tentativo di lasciare tutto fuori, costruisce passaggi e corridoi, e nuovi tunnel che portano al niente dei vicoli ciechi, una ricerca della sicurezza ossessiva che genera solo ansia e terrore.



Sul palco del Teatro dei Marsi approda dunque un lavoro che ha riscosso e sta riscuotendo enorme successo e vivo apprezzamento in tutta Italia: il pubblico potrà assistere ad un grande spettacolo magistralmente pensato da Alessandro Gassmann, che costruisce un inusuale ma perfetto dittico, e splendidamente interpretato da Giorgio Pasotti, che attraverso la voce e il corpo si trasforma e si trasfigura regalando agli spettatori una performance in grado di trasportarli nel racconto con una raffinata e sorprendente chiave di lettura recitativa.

 «Letteratura e arte sono un’arma per far sì che l’individuo possa cercare di riflettere e salvare qualcosa della propria sfera individuale, capendo che, se isolarsi è sbagliato, concedersi senza limiti al mondo è altrettanto pericoloso.» dichiara Giorgio Pasotti.

 Si ricorda che è possibile sottoscrivere gli abbonamenti alla Stagione di prosa 2024/25 fino al giorno 13 dicembre presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori in Via Genserico Fontana, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:00, e che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori e online su I-Ticket. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti online e presso il Teatro dalle ore 16:00 fino all’orario di inizio dell’evento".

 Per informazioni contattare il numero 3477582074, collegarsi alle pagine social Facebook e Instagram del Teatro dei Marsi oppure scrivere una mail all’indirizzo teatrodeimarsiavezzano@gmail.com

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina