ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 dicembre 2024

FESTIVAL DANZA I CENTO PASSI 2024

L'AQUILA - "Il festival danza I Cento Passi, con la direzione artistica di Loredana Errico e Amalia Salzano, nell’ambito della Linea del Festival dedicata alla disabilità e all’inclusione sociale, presenta al Teatro dei 99 venerdì 6 dicembre dalle ore 16:00 in poi una originale iniziativa organizzata in collaborazione con il centro Parkinson e terapie avanzate e dall’équipe multidisciplinare MRgFUS (Neurologia, Neuroradiologia e Neurochirurgia) dell’ospedale dell’Aquila, e l’associazione ‘Movimento Parkinsieme Aq.’Il Recital teatral-musicale, ideato da Loredana Errico, coadiuvata da Andrea Fugaro, Giulia Fiore e Sandro Argentieri, con la partecipazione di Gaia Favato, dal titolo “Oltre la Soglia: Mani che tremano…mani che ballano”, coinvolgerà anche personale sanitario, pazienti e parenti. Strutturato in diversi momenti artistici e con filo conduttore il tremore e la malattia di Parkinson, ha come interpreti: Bruno Spadaccini regista, autore di testi teatrali, affiancato dagli attori Loredana Saccomandi, e Tommy Oliva.  Agostino Carugi è il poeta, Vittorio Romanzi interpreta poesie di Trilussa, Maurizio Barone è cantante country con la propria Band. Il corpo di Ballo ‘Tremor-Dance’ è costituito da pazienti, medici, infermieri, mogli e figli e la ‘FUS band’ è formata dal personale della Neuroradiologia e Neurologia.

Si inizierà, quindi, venerdì 6 dicembre alle ore 16.00, al Teatro dei 99, in via Carabba all’Aquila, con un convegno dal titolo: ‘Innovazione terapeutica nel trattamento del tremore della malattia del Parkinson e del tremore essenziale: come la talamotomia mediante ultrasuoni focalizzati (MRgFUS) sta cambiando la vita dei pazienti’, organizzato dalla dottoressa Patrizia Sucapane, direttore del centro Parkinson e dalla professoressa Alessandra Splendiani, direttore di Neuroradiologia.
“Il traguardo dei 300 interventi ha un valore importante perché il trattamento, praticato da pochi centri italiani, ha proiettato il presidio aquilano in una posizione di rilievo nazionale in virtù di investimenti in tecnologie all’avanguardia, decisi dalla direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano”, viene spiegato in una nota della Asl.
Il convegno, patrocinato dalla Fondazione Limpe e curato negli aspetti organizzativi dalla VG congressi, servirà ad approfondire l’attività del centro Parkinson del San Salvatore dove l’uso di un casco ad alta tecnologia, indossato dal paziente, fa cessare all’istante il tremito alla mano consentendo di riprendere il controllo dei movimenti.
Chiusura alle 19 con apericena danzante".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina