ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 7 novembre 2024

ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP, PRIMA GIORNATA DI STUDI A NAVELLI


NAVELLI - "Prima Giornata di studi sullo Zafferano dell’Aquila dop, domenica prossima a Navelli. L’appuntamento, organizzato dal Consorzio di tutela insieme alla cooperativa dei produttori, alla Fondazione Silvio Salvatore Sarra e con il sostegno del Comune, è alle ore 17,00 al Municipio.Ricco e autorevole il parterre di relatori: il professor Giulio Pacifico del Liceo scientifico Andrea Bafile dell’Aquila che interverrà su “La cultura dello zafferano nel Medioevo aquilano”, la professoressa Silvia Mantini dell’Università dell’Aquila su “Storia e storie di zafferano all’Aquila tra Rinascimento ed età moderna”, Paola Iezzone, dottoranda dell’Università di Teramo su “Oltre il confine: lo zafferano aquilano e i mercanti dell’Appennino”, il professor Luca Pezzuto dell’Università dell’Aquila che interverrà su “La Madonna della Misericordia di Francesco Bedeschini”, la professoressa Paola Pittia dell’Università di Teramo illustrerà il progetto Polis sulla valorizzazione delle piante officinali.

Le professoresse Lorenza Speranza e Valeria Panella e Sara Franceschelli dell’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara interverranno su “Zafferano e petali: nuovi orizzonti terapeutici”, la professoressa Anna Maria D’Alessandro dell’Università dell’Aquila e dell’Associazione Salute Donna relazionerà sugli effetti farmacologici dello zafferano.

Al termine dell’incontro, concerto di musica popolare del Christian Di Fiore Trio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-