ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 15 novembre 2024

XXIII EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE ‘L’AQUILA’ - BPER BANCA, INTITOLATO A LAUDOMIA BONANNI


L'AQUILA - "È stato presentato stamani, nella Sala Assemblee BPER Banca, l’Ospite d’onore del XXIII Premio Letterario Internazionale ‘L’Aquila’- BPER Banca, intitolato a Laudomia Bonanni, il poeta tedesco Durs Grunbein.All’evento erano presenti, oltre all’Ospite d’onore, il poeta tedesco e saggista, Durs Grunbein: il responsabile direzione regionale Centro est di BPER, Giuseppe Marco Litta; la presidente della Giuria del Premio, On. Stefania Pezzopane; il consigliere della Fondazione Carispaq, Raffaele Marola, e l’Assessore Paola Giuliani, in rappresentanza del Comune dell’Aquila. "Il Premio internazionale L'Aquila BPER Banca, intitolato a Laudomia Bonanni, rappresenta una preziosa occasione per promuovere il ruolo della cultura nella società moderna, quale motore di sviluppo e crescita collettiva, ma anche di riflessione sui grandi temi dell'umanità", ha dichiarato Giuseppe Marco Litta, responsabile direzione regionale Centro est di BPER. "È con grande entusiasmo che, questa mattina, abbiamo accolto in BPER l'ospite d'onore della XXIII esima edizione del Premio, il poeta e saggista Durs Grunbein, una delle più importanti voci della poesia tedesca ed europea contemporanea. Un uomo che, con i suoi versi, 'rende noto l'ignoto e ignoto il noto', come riferisce la critica letteraria, per quell'innata capacità di connettere, nel modo più rapido possibile, ciò che di per sé è distante. Il calibro di Grunbein e la sua presenza qui, oggi, dimostrano la crescita del Premio che, sempre più, con il fattivo contributo di BPER, si afferma come uno degli appuntamenti culturali di assoluto prestigio, sia del panorama regionale che nazionale. Anche in virtù della naturale vocazione della città dell'Aquila alla cultura e alla letteratura, che troverà la sua massima forma espressiva nell'appuntamento del 2026, con la Capitale italiana della cultura".




“Questo Premio – ha aggiunto la Presidente della Giuria, Stefania Pezzopane – cresce di anno in anno, consolidando il suo carattere internazionale e il messaggio universale della Poesia. Ringrazio vivamente Durs Grunbein per la Sua presenza, qui a L’Aquila; l’Ospite d’onore, rappresenta una parte importantissima del Premio. Ringrazio, altresì, BPER Banca e tutti coloro che sostengono questa iniziativa; stiamo lavorando, insieme e costantemente, affinché la poesia sia veicolo sempre più potente di crescita culturale della nostra Città”.

 “È un piacere – ha aggiunto il Consigliere della Fondazione Carispaq, Raffaele Marola - tornare in questo contesto, arrivato, ormai, alla XXIII edizione. Un percorso esteso che è garanzia della qualità di questo Premio, a cui la Fondazione tiene particolarmente, garantendo il suo costante sostegno”.

“La crescita, negli anni, di questo Premio– ha dichiarato l’assessore comunale, Paola Giuliani - dimostra che essere stai scelti come Capitale Italiana della Cultura, ha il suo perché.  Sono, infatti, gli eventi come questo che, acquisendo sempre maggiore prestigio, suggellano la capacità di questa Città di ottenere grandi risultati”.

“Sono molto emozionato ed onorato di questo invito”, ha concluso l’ospite d’onore Durs Grunbein.  “Sono già stato a L’Aquila due volte, anche nel 2009, dopo il terremoto. Ho visto questa città a terra e ora sono molto felice di vedere come sia rinata.

La Poesia - ha proseguito Grunbein, - è per me una forma di esistenza, un segnale che si inserisce in una rete di altri segnali, fatti di altre Poesie. Insieme lanciamo il nostro messaggio universale”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-