ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 novembre 2024

PROGETTO “DALLA GIORNATA DELL'ALBERO ALLA CITTÀ DELL'ALBERO EVENTO DI RILANCIO 21 NOVEMBRE 2024 ALLA VILLA COMUNALE DI ROSETO”


ROSETO - "Terzo anno di progetto e oltre 207 piante messe a dimora e parte la campagna per sostituire alberi distrutti dai vandali in Riserva Borsacchio.Le Guide del Borsacchio: Progetto "Dalla Giornata dell'Albero alla Città dell'Albero evento di rilancio 21 Novembre 2024 alla Villa Comunale di Roseto" . Terzo anno di progetto e oltre 207 piante messe a dimora e parte la campagna per sostituire alberi distrutti dai vandali in Riserva BorsacchioLe Guide del Borsacchio sono orgogliose di annunciare il rilancio e la continuazione del progetto "Dalla Giornata dell'Albero alla Città dell'Albero", che negli ultimi due anni ha portato alla messa a dimora di 207 alberi nel territorio di Roseto degli Abruzzi, nella Riserva Naturale Borsacchio, nei parchi pubblici e nelle scuole con il patrocinio del Comune di Roseto degli Abruzzi.



Questo progetto è molto più di un gesto simbolico: ogni anno, attraverso l'impegno dei volontari, l'autofinanziamento e le donazioni dei cittadini, viene lanciata una campagna di piantumazione che punta ad aumentare il patrimonio arboreo del nostro territorio, con attenzione alla cura e alla gestione delle piante.

Primo grande evento: 21 novembre alla Villa Comunale di Roseto

Il progetto sarà ufficialmente rilanciato il 21 novembre, in occasione della Giornata dell'Albero, con un grande evento alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi.
Parteciperanno centinaia di ragazze e ragazzi, bambini e bambine degli istituti scolastici della città, che collaboreranno alla messa a dimora di nuovi alberi insieme al WWF,FIAB, IAAP a Città Gentile e all'Associazione Joia. Parkattivo che sono stati preziosi fin dall'inizio del progetto due anni fa..

Durante l'evento, il maestro Alessandro Ferretti guiderà un momento di meditazione e riflessione sull'importanza degli alberi, per sottolineare il legame tra natura, tempo e crescita.

E vogliamo lanciare un messaggio di Impegno contro il vandalismo.

Nelle giornate successive, è prevista la piantumazione di alberi vandalizzati nella Riserva Naturale Borsacchio, inclusa la sostituzione di un albero dedicato a una giovane ragazza di Roseto recentemente scomparsa, che era stato rubato insieme al cartello commemorativo.




Questo tragico episodio rafforza il nostro impegno nel sensibilizzare le giovani generazioni sull'importanza del rispetto per la natura. Piantare un albero significa accettare il valore del tempo: il tempo necessario perché cresca e il tempo che richiede per essere tutelato.

Non siamo abituati a spot ma a progetti a lungo termine infatti stiamo per potenziare il progetto con una idea per il natale da sottoporre alle attività commerciali. Invece che acquista alberi inadeguati che finiranno al macero proporremo di aderire a un progetto per addobbare alberi da frutto che poi verranno ritirati e messi a dimora nella città.

Il nostro obiettivo non si ferma qui: nei prossimi mesi, sono in programma altre 15 giornate di piantumazione, che coinvolgeranno scuole, parchi e la Riserva Naturale Borsacchio. Ad oggi, già oltre un migliaio di ragazze e ragazzi sono stati coinvolti nel progetto nelle giornate che seguiranno non solo a Roseto ma anche a Giulianova e Pineto.

Questi alberi cresceranno insieme a loro, e quando diventeranno adulti, gli alberi saranno una testimonianza vivente del tempo e dell'impegno necessario per proteggere la natura. Allo stesso modo, speriamo che i giovani imparino a tutelare questi alberi, così come la natura che li circonda.

Ringraziamenti dovuti vanno ai volontari, ai cittadini e alle associazioni che rendono possibile tutto questo, dimostrando ogni giorno che insieme possiamo costruire un futuro più verde, consapevole e sostenibile".

Le Guide del Borsacchio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina