ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 novembre 2024

MICHAEL BARENBOIM E NATALIA PEGARKOVA-BARENBOIM IN CONCERTO A PESCARA NELLA STAGIONE MUSICALE DELLA "LUIGI BARBARA"


PESCARA - "Martedì 26 novembre 2024, i due musicisti interpretano musiche di Ravel, Fauré, Boulanger, Chausson e Vieuxtemps.Martedì 26 novembre 2024, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue con il concerto del violinista Michael Barenboim e della pianista Natalia Pegarkova-Barenboim: i due musicisti interpreteranno pagine di Ravel, Fauré, Boulanger, Chausson e Vieuxtemps.Il concerto si terrà al Teatro Massimo di Pescara, con inizio alle ore 21, ed è realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del CIDIM. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.

Nato a Parigi e cresciuto a Berlino, Michael Barenboim ha studiato musica alla Hochschule di Rostock e filosofia all’Università Paris-Sorbonne. Accanto al grande repertorio, coltiva un forte interesse per la musica contemporanea grazie anche alla profonda relazione con Pierre Boulez, che ha affiancato in numerose collaborazioni nei suoi ultimi anni di vita.

Il concerto del 1995 alla Philharmonie di Colonia, con in programma il Concerto per violino di Schoenberg diretto da Pierre Boulez e Michael Barenboim solista, è stato l’inizio di una carriera straordinaria.

Dopo l’importante debutto, Michael ha infatti eseguito il concerto di Schoenberg con le orchestre ed i direttori più importanti quali Filarmonica di Vienna e Daniel Barenboim, la Chicago Symphony e Asher Fisch, la Filarmonica di Israele e Zubin Mehta, la Filarmonica di Berlino se Vasily Petrenko e la Los Angeles Philharmonic e Gustavo Dudamel. Come solista ha poi lavorato con orchestre quali l’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese, l’Orchestre Philharmonique du Luxembourg, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Filarmonica della Scala, la Philharmonia Orchestra di Londra, l’Orchestra della Tonhalle di Zurigo, l’Academy of St Martin in the Fields, l’Orchestre de Paris e l’Orchestra Nazionale Spagnola.

I recital solistici vedono regolarmente Michael Barenboim esibirsi nelle sale più famose per le stagioni e festival più rinomati come la Wigmore Hall di Londra, la Elphilharmonie di Amburgo, la Sydney Opera House, il Teatro di San Carlo di Napoli ed il Festival di Lucerna. Con opere selezionate di Pierre Boulez, con cui, negli ultimi anni di vita ha instaurato un rapporto artistico molto stretto, ha tenuto recital alla Philharmonie di Berlino, alla Carnegie Hall, alla Konzerthaus di Dortmund, al Barbican Centre di Londra, all’Opéra national de Paris e al Festival di Salisburgo.

La musica da camera è una parte fondamentale dell’attività di Michael Barenboim. Tiene regolarmente concerti cameristici al Jerusalem Chamber Music Festival, al Verbier Festival, alla Beethovenhaus di Bonn, alla Mendelssohn-Haus di Lipsia, alla Philharmonie di Parigi e al Musikverein di Vienna. Tra i suoi partner abituali figurano musicisti del calibro di Pinchas Zukerman, Daniel Hope, Elena Bashkirova, Kian Soltani, Daniel Barenboim, Jörg Widmann e altri.

Michael Barenboim è profondamente convinto che il mondo dell’arte e della musica presentino in ogni ambito sfide costanti, aprendo nuove prospettive su brani del grande repertorio passato come del futuro. Per questo motivo è intensamente coinvolto nella musica contemporanea: l’interpretazione di brani del XX e XXI secolo gioca un ruolo fondamentale nel suo lavoro, sia come solista con orchestra (Widmann, Dutilleux, Ligeti) sia nella musica da camera. Michael ha infatti già eseguito in prima assoluta numerose nuove composizioni, tra cui opere di Jörg Widmann, Kareem Roustom, Matthias Pintscher e altri.

Ma non è solo la musica contemporanea, tuttavia, a trovare spazio nel suo lavoro: Michael ama alimentare il suo spirito musicale con brani delle epoche più diverse. Oltre ai suoi intriganti programmi da concerto, anche le sue registrazioni testimoniano questo costante impulso al rinnovamento. Nei suoi ultimi album per Accentus si è dedicato a opere di Bach, Bartók, Boulez, Tartini, Berio, Paganini e Sciarrino. Inoltre, tra il 2018 e il 2020, Deutsche Grammophon ha pubblicato i quartetti e i trii per pianoforte di Mozart e l’integrale dei trii per pianoforte di Beethoven insieme a Kian Soltani e Daniel Barenboim.

Nel settembre 2023 Michael Barenboim ha pubblicato su Linn Records una registrazione del Concerto per violino di Elgar con la Philharmonia Orchestra London diretta da Alessandro Crudele, mentre le “Songs without Words” di Mendelssohn, in un arrangiamento di Ferdinand David, con Natalia Pegarkova-Barenboim al pianoforte seguiranno, per la stessa etichetta, nella primavera del 2024.

Per Michael Barenboim, insegnare non significa solo impartire una tecnica strumentale perfetta, ma si preoccupa in modo particolare della formazione universale e culturale dei suoi studenti dell’Accademia Barenboim-Said in vari campi umanistici. Dopo aver presieduto il dipartimento di musica da camera ed aver ricoperto il ruolo di rettore per alcuni anni, attualmente è titolare della cattedra di violino e di musica da camera.

La stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" proseguirà venerdì 29 novembre con il concerto della violinista Clarissa Bevilacqua, vincitrice del Premio Mozart Salisburgo nel 2020, accompagnata al pianoforte da Martina Consonni.

Nella sezione "Press Area" del sito della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" (socteatromusica.it/press-area-2024-2025) sono disponibili tutte le foto in alta risoluzione degli artisti presenti nel cartellone".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina