ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 novembre 2024

L’ASSOCIAZIONE LA DIOSA ONLUS PRESENTA CONTROVIOLENZA - LE GIORNATE DELLA CONSAPEVOLEZZA 1º FESTIVAL CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE XI EDIZIONE


SULMONA - Siete invitati a partecipare agli eventi del festival contro la violenza sulle donne in occasione della giornata contro la violenza sulle donne ufficializzata dall’Assemblea Generale dell’ONU per il 25 Novembre. Il Festival “ControViolenza - Le giornate della consapevolezza”, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale La Diosa Onlus, quest’anno è alla XI edizione.PREVENIRE PER CONTRASTARE
Prevenire la violenza sulle donne vuol dire combattere le sue radici culturali e le sue cause.
Quest’anno grazie all’opportunità offertaci dalla Fondazione Onda ETS e la ASL 1 Abruzzo nella
persona del Direttore Sanitario di presidio Dottor Maurizio Masciulli, saremo presenti presso
l’Ospedale SS Annunziata di Sulmona con (H) Open week nella settimana dal 21 al 27 novembre,
l’obiettivo dell’iniziativa è di “incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e
avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza che può offrire percorsi di accoglienza protetta e
progetti di continuità assistenziale e di sostegno, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui
rivolgersi per chiedere aiuto”.
Per una settimana, dal 21 al 27 Novembre, sarà possibile, nell’Ospedale di Sulmona incontrare
Operatrici del Centro Antiviolenza, avvocate, ostetriche, psicologhe e assistenti sociali che,
gratuitamente, metteranno la propria professionalità a servizio di donne e cittadini per individuare
gli effetti negativi della violenza nel breve e nel lungo termine, sulla salute fisica, mentale, sessuale
e riproduttiva della vittima.
Contrastare la violenza sulle donne vuol dire mettere in atto una serie di interventi concreti che
permettano alla donna vittima di violenza di poter essere accolta, ascoltata e supportata in un
percorso di uscita dalla violenza. Attività quest’ultima che l’Associazione potrà potenziare grazie al
progetto Dea Montagna, il progetto sarà presentato Domenica 24 novembre nella sede
dell’Unione dei comuni sirentini a Secinaro in collaborazione con diversi partner, un progetto che
mira all’organizzazione di una Casa Rifugio d’emergenza diffusa sul territorio.
Nel consueto tentativo del Festival di raggiungere più donne, uomini, genitori, insegnanti cittadini
tutti, dal 23 al 25 Novembre la Rotonda di San Francesco sarà illuminata di rosso dalle 18.00 alle
22.00 affinchè sia visibile a tutti e per ricordare che il rosso è il colore del sangue che anche
quest’anno ha tinto le troppe cronache di femminicidio (97 donne uccise fino al 14 Novembre
2024)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina