ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 novembre 2024

LA GREEN COMMUNITY MAIELLA MADRE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE DELLA CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE (CETS)


PETTORANO SUL GIZIO - "Oggi a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, il Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, Antonio Di Croce, accompagnato da una delegazione della Green Community Maiella Madre in rappresentanza dei comuni di Pettorano sul Gizio, Rocca Pia, Rivisondoli, Pescocostanzo, Campo di Giove, Cansano e Pacentro, ha ricevuto dal Presidente di Europarc la certificazione della Carta Europea del turismo Sostenibile per gli anni 2024 -2029.La CETS è un processo partecipativo volontario che unisce gli operatori turistici del territorio e gli Enti di un’Area protetta che insieme si confrontano e sviluppano azioni di rete per la crescita del turismo sostenibile.  L’obiettivo è quello di produrre benefici per le comunità e per la conservazione del patrimonio naturale, lavorando tutti insieme nella stessa direzione.
La sperimentazione di un percorso che avesse a riferimento la Carta europea del turismo sostenibile è uno degli obiettivi della Green Community Maiella Madre, costituita dai comuni di Pacentro, Cansano, Campo di Giove, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca Pia e Pettorano sul Gizio, che nel corso della realizzazione delle attività si è ulteriormente arricchita con la volontà messa in campo dai comuni di ottenere la certificazione di Europarc.



La cerimonia di oggi al Parlamento europeo certifica un lavoro fatto e gli impegni assunti per il futuro. Si chiude un lavoro iniziato a maggio 2023 con il forum della CETS, con i tre tavoli di lavoro che hanno lavorato parallelamente per alcuni mesi fino alla approvazione del Piano d’azione e con la visita da parte del verificatore nominato da Europarc.  
La Certificazione europea del turismo sostenibile viene rilasciata a Enti gestori di Aree protette, nel nostro caso alla Riserva naturale regionale Monte Genzana Alto Gizio che l’ha ottenuta però non solo per il suo territorio ma per quello dei comuni della Green community, tutti peraltro appartenenti al Parco Nazionale della Maiella che ha condiviso e sostenuto l’iniziativa in uno spirito di collaborazione che si potrà ulteriormente sviluppare nei prossimi anni.
Esprimono soddisfazione i sindaci dei 7 comuni coinvolti e fiducia nel lavoro da continuare a fare insieme a tutti coloro che si sono coinvolti per dare attuazione al piano d’azione nei prossimi anni, augurandosi di coinvolgere sempre più operatori, nella convinzione che solo lavorando tutti nella stessa direzione si possono raggiungere risultati soddisfacenti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina