ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 novembre 2024

JAZZ 'N FALL SI CONCLUDE CON IL CONCERTO IN ESCLUSIVA NAZIONALE DEL TRIO GUIDATO DAL CELEBRE PIANISTA STATUNITENSE CYRUS CHESTNUT


PESCARA - "Dopo il grande successo registrato nelle prime quattro serate, JAZZ 'N FALL 2024 si conclude in grande stile con il concerto in esclusiva nazionale di Cyrus Chestnut, considerato il miglior pianista in attività insieme a Kenny Barron. Il quinto ed ultimo appuntamento con la 24ª edizione di Jazz’n Fall presenta sul alcoscenico del Teatro Massimo di Pescara il Cyrus Chestnut Trio che si esibisce in esclusiva nazionale nella rassegna pescarese.Il Cyrus Chestnut Trio è formato da Cyrus Chestnut al pianoforte, Georgios Antoniou al
contrabbasso e Esteve Pí alla batteria.Dopo il grande successo registrato nelle prime quattro serate, la rassegna si conclude in grande stile con un musicista raffinato dal gusto elegante e dalla spiccata sensibilità artistica, come è appunto Cyrus Chestnut, che divide a tutti gli effetti con Kenny Barron il
ruolo di miglior pianista in attività.




Il concerto si svolgerà al Teatro Massimo di Pescara alle 21. Il prezzo del biglietto di
ingresso è di 25€.
Jazz 'n Fall ritorna quest'anno con un programma vasto e articolato per un'edizione
spettacolare che si concluderà il 22 novembre 2024. Cinque appuntamenti di altissimo
profilo nei quali si intrecciano tradizione e attualità del jazz, con alcuni dei protagonisti più
importanti e significativi del panorama internazionale ed italiano.
Nato nel 1963, Cyrus Chestnut ha iniziato la sua carriera musicale all'età di sei anni,
suonando il pianoforte alla chiesa battista di Mount Calvary a Baltimora, sua città natale.
Dall'età di nove anni, ha studiato musica classica al Peabody Institute. Nel 1985, Chestnut
ha conseguito una laurea in composizione jazz e arrangiamento al rinomato Berklee
College of Music di Boston. Mentre studiava alla Berklee, Chestnut ha ricevuto la borsa di
studio Eubie Blake, la borsa di studio Oscar Peterson, la borsa di studio Quincy Jones e il
Basie Award.
Ha poi iniziato a lavorare come sideman con alcuni dei maggiori esponenti della musica tra
cui Michael Carvin, Donald Harrison & Terence Blanchard, Wynton Marsalis, Freddie
Hubbard, Branford Marsalis, Frank Morgan, Chick Corea, Dizzy Gillespie, George Adams,
James Moody, così come i cantanti Jon Hendricks, Joe Williams e Betty Carter. Il sodalizio
con Carter, iniziato nel ’91, ha influenzato notevolmente la sua visione e il suo approccio
alla musica: la cantante gli ha consigliato di "correre dei rischi" e di "suonare cose che non
aveva mai sentito prima".
"There's a Brighter Day Comin'" è stato il suo primo album registrato come leader di una
discografia varia e ricca di lavori che si completa con il recente "My Father’s Hands" (2022),
realizzato per la Highnote Records.
Il pianista si è anche esibito e ha registrato con Kathleen Battle, Freddy Cole, Bette Midler,
Jimmy Scott, Isaac Hayes e Kevin Mahogany. La sua abilità come solista lo ha portato
anche ad essere la prima chiamata alla poltrona di pianoforte in molte big band tra cui la
Lincoln Center Jazz Orchestra, la Dizzy Gillespie Big Band e la Carnegie Hall Jazz
Orchestra. Ha fatto inoltre il suo debutto cinematografico come pianista ispirato a Count
Basie nel film di Robert Altman, "Kansas City".
Cyrus Chestnut è continuamente in tournée con il suo trio, suonando dal vivo nei festival
jazz di tutto il mondo, così come nei club e nelle sale da concerto. Come dice lui stesso:
"Sto cercando di portare lo spirito della gioia nel maggior numero di posti possibile".
Insieme al contrabbassista Michael Hawkins e al batterista Neal Smith, Chestnut utilizza il
formato trio per estendere, elaborare e perfezionare la concezione di base della sezione
ritmica Jazz. Nelle parole di Chestnut, il jazz è un’arte che si fonda "sui principi
fondamentali della libertà, per cui una persona è in grado di pensare, dire o suonare ciò che
sceglie. Nel corso degli anni, guardando alla storia, tutti i miei predecessori,
indipendentemente da quale fosse la loro situazione quando arrivavano sul palco
dell'orchestra, erano liberi di condividere i loro pensieri e sentimenti in modo musicale.
Facevano qualunque cosa ritenessero musicalmente adatta e i migliori di loro erano
sempre rivolti allo swing e al far sentire bene le persone. Questo trio mira a continuare
quella tradizione."
L'edizione 2024 di Jazz 'n Fall si è aperta venerdì primo novembre con il concerto di The
Swingers Orchestra, seguito poi dal trio formato da Christian McBride, Benny Green e
Greg Hutchinson, dal concerto del Tony Pancella Unsung Heroes Quintet con special
guest Max Ionata e dal concerto della McCoy Tyner Legends Band con solisti del calibro
di Chico Freeman, Steve Turre, Avery Sharpe, Ignacio Berroa e Antonio Faraò.
Dalla big band al trio, dalla centralità di strumenti come pianoforte, contrabbasso o
clarinetto alla rievocazione di incontri personali e di esperienze condivise: nelle cinque
serate di Jazz 'n Fall, si riflette così un discorso da sempre aperto nella storia del jazz, vale
a dire l'equilibrio tra tradizioni e nuove forme, la possibilità di trovare soluzioni creative a
partire dalla lezione dei grandi maestri del passato e di affrontare in maniera differente,
secondo nuove sensibilità, questo rapporto".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-