ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 novembre 2024

ENTUSIASMO TRA I BAMBINI PER LA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI AD AVEZZANO


AVEZZANO - "Si è conclusa ad Avezzano l’edizione 2024 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), con il coinvolgimento di circa 300 alunni e famiglie. L’evento, promosso da Tekneko in collaborazione con il Comune di Avezzano, ha avuto come protagonista il progetto “L’orto degli scarti, azioni di regrowing domestico”. Un’occasione per sensibilizzare la comunità sul tema dello spreco alimentare e promuovere pratiche di “waste rieducation”, volte a ridurre i rifiuti domestici e a valorizzare le risorse alimentari.Ogni anno, gli Stati dell’Unione Europea producono oltre 59,2 milioni di tonnellate di spreco alimentare, pari a 132 kg per abitante. A livello mondiale, un terzo di tutto il cibo prodotto per il consumo umano viene sprecato. Dietro questi numeri si celano gravi conseguenze economiche e ambientali: solo in Europa, lo spreco alimentare ha un valore di mercato stimato di 132 miliardi di euro e contribuisce significativamente alle emissioni di gas serra, al consumo di risorse idriche e all’utilizzo intensivo di terreni coltivabili.


La situazione è resa ancora più drammatica dal fatto che 37 milioni di persone in Europa non possono permettersi un pasto di qualità ogni due giorni. I cibi più spesso sprecati sono verdure, frutta e prodotti da forno, alimenti che si deteriorano rapidamente ma che possono essere riutilizzati con pratiche innovative, come il regrowing domestico.

 

Il focus di “L’orto degli scarti” è stato insegnare da parte del personale qualificato di Ambecò come trasformare gli scarti di cucina in risorse per creare un piccolo orto domestico. Cipolle, patate e insalate, anziché finire nei rifiuti, possono essere ripiantati per ottenere nuove piante, avviando un ciclo virtuoso di autoproduzione.





Oltre al regrowing, l’iniziativa ha sottolineato l’importanza di adottare pratiche semplici ma efficaci per ridurre lo spreco alimentare: gestione delle scadenze, compostaggio, riduzione degli imballaggi e uso di risorse riutilizzabili.

 

“Questa iniziativa”, ha spiegato il Presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo, “ha dimostrato quanto sia cruciale sensibilizzare e educare i giovani sulle conseguenze dello spreco alimentare, non solo per l’ambiente, ma anche per la società. Abbiamo dato un esempio virtuoso, coinvolgendo attivamente scuole e famiglie in un percorso educativo che punta a creare consapevolezza e a promuovere azioni concrete”.

 

Ai ragazzi e alle loro famiglie è stato spiegato quanto siano importanti i piccoli gesti quotidiani per creare una comunità più responsabile e sostenibile.

 

Soddisfazione è stata espressa anche dal Comune di Avezzano. “La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti ci ricorda che la tutela dell’ambiente richiede una molteplicità di interventi coordinati e sinergici”, ha commentato l’assessore all’Ambiente, Maria Antonietta Dominici, “il progetto 'L’orto degli scarti' è un esempio virtuoso di come le scuole, le famiglie e le istituzioni possano collaborare per promuovere buone pratiche quotidiane. Da ogni piccolo gesto può nascere un cambiamento importante, e Avezzano vuole essere protagonista di questo percorso”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-