ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 15 ottobre 2024

XXXII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO. TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI TERAMO E PROVINCIA. CERIMONIA FINALE VENERDÌ 25 OTTOBRE A L'AQUILA: UNO DEI 10 PREMI SARÀ INTITOLATO ALL'AVVOCATO GIANDONATO MORRA


TERAMO- "Al via, da domani, in provincia di Teramo, il fitto programma di incontri promossi nell'ambito della 32esima edizione del Premio nazionale Paolo Borsellino. Il Premio, nato nel 1992 su iniziativa dall'associazione Società Civile ets, dal 16 al 24 ottobre toccherà le comunità scolastiche di Teramo, Roseto degli Abruzzi e Pineto. Saranno tra i più giovani due testimoni di legalità, da
sempre in prima linea: don Aniello Manganiello, per anni parroco di Scampia, prete anti-camorra, già Garante del Premio Borsellino e don Antonio Coluccia, parroco di strada, prete simbolo della lotta alla criminalità nelle periferie di Roma e che da anni vive sotto scorta perché vittima di gravi intimidazioni. Gli appuntamenti teramani sono stati presentati, stamane, nel corso di una conferenza stampa presso la Biblioteca “M.Delfico” a Teramo.La cerimonia di premiazione della XXXII edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino si
svolgerà a L'Aquila, presso il ridotto del Teatro comunale, venerdì 25 ottobre a partire dalle 10.
Saranno premiati: il capo della Polizia Vittorio Pisani; il procuratore capo di Foggia, Ludovico
Vaccaro, e il procuratore di Milano, Marcello Viola; la mamma di Giogiò Cutolo, Daniela Di
Maggio; la poliziotta testimone anti-violenza Alessandra Accardo; i giornalisti Francesca Fagnani,
Giovanni Pinto, Toni Mira ed Enrico Fontana. 

 


 Per l'impegno sociale saranno premiate Rurabilandia e la banda Rulli Frulli; per la fotografia Tony Gentile e per la Memoria il caposcorta di Paolo Borsellino, Nicola Catanese e l'agente di scorta di Giovanni Falcone, Dario Falvo.
Da quest'anno, uno dei 10 premi nazionali sarà intitolato all'avvocato Giandonato Morra, ex
assessore e Difensore civico regionale, fortemente impegnato nel corso della propria vita ed
esperienza professionale e politica, a sostegno dei diritti e delle minoranze.
In sala sono state presenti autorità civili e militari, le dirigenti scolastiche che da anni accolgono i
premi e una delegazione di Rurabilandia cui l'avvocato Morra era particolarmente legato e cui andrà
anche uno dei dieci premi della 32esima edizione.




Emozionati nel ricordare Morra sia il presidente di Società Civile, Leonardo Nodari, sia la
consigliera regionale Marilena Rossi: “In questi 32 anni il Premio Nazionale Paolo Borsellino ha
dato voce a chi pratica la Legalità, proprio come ha fatto nella sua vita Giandonato. E' straordinario
il lavoro profuso per sensibilizzare concretamente la società civile e tutte quelle persone che hanno
voglia di condividere la Cultura della Legalità. Il Premio si conferma un'occasione preziosa di
riflessione per tutti, fornendo sopratutto alle giovani generazioni strumenti ed esempi concreti di
impegno civile. E per molti noi un grande esempio è stato proprio quello di Giandonato Morra”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-